Suolo: Marnoso, argilla con alternanza calcarea
Estensione del vigneto: 1,3 ha
Tipo d’impianto: Pergola abruzzese o tendone
Densità ceppi per ha: 3.500
Età media del vigneto: 35 anni
Produzione media per ha: 50 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in vasche di cemento e macerazione sulle bucce. Dopo la svinatura l'affinamento prosegue in botte scolma.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: 1.200
Il Montepulciano Riserva Askoj di Feudo D’Ugni è un vino rosso unico e memorabile. “Il piccolo capolavoro” di Cristiana Galasso, grazie all’affinamento in botti scolme, è intriso di una ricchezza di aromi disarmante prugne, frutta secca, fave di cacao tostate e una bella vena ossidativa. Un vino imponente e setoso dotato di una persistenza in grado di colpirvi nell’anima.
Quando avete bisogno di scavare dentro di voi, basta una finestra ampia da cui poter scrutare un cielo azzurro e un bicchiere di Montepulciano Riserva Askoj da bere a piccoli sorsi. Vedrete che scoprirete cose di voi che non avreste mai immaginato prima!
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.