Suolo: Limoso argilloso
Estensione del vigneto: 0,7 ha
Tipo d’impianto: Chablis
Densità ceppi per ha: 8.500
Età media del vigneto: 37 anni
Produzione media per ha: 60 hl
Vinificazione e affinamento: rosé da macerazione per salasso, senza pressatura o filtrazione, in botti grandi. Affinamento sur lies per circa 11 mesi in botti grandi di rovere, prodotte con legno proveniente da boschi locali.
Solforosa totale: <5 mg/l
Bottiglie prodotte: n/d
Lo Champagne Cuvée Gaia del Domaine Augustin è uno champagne rosato di macerazione (o rosé de saignée) ottenuto da uve pinot nero di vecchie vigne di Avenay Val d’Or che ha svolto il suo periodo di affinamento sui lieviti, prima della sboccatura, in nicchie sotterranee scavate proprio sotto il vigneto in cui è nato: la Terra (Gaia) che diventa “cantina” come recita l’etichetta. Sboccato à la volée per mano stessa di Marc è un vino unico, di rara finezza, cremoso, intenso ed elegante allo stesso tempo.
Per la sua particolarità e unicità, sottolineata anche dalla forma e veste data alla bottiglia e dalle sole 1.000 bottiglie prodotte, è un vino più che uno Champagne: le bolle giocano con la materia, si intersecano e si rincorrono. Gaia è energia pura, è ascolto e meditazione. E così è imprevedibile e cangiante: abbisogna di tempo di bevuta e attenzione. Da bersi in quelle occasioni o momenti in cui si desidera qualcosa di davvero speciale, vero e ci si lascia andare a ciò che il vino e il produttore ci vogliono dire.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.