Suolo: Terre bianche calcaree
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 7.000
Età media del vigneto: 50 anni
Produzione media per ha: 20 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea con il 50% delle uve botrytizzate in vasche d'acciaio inox, seguita da fermentazione malolattica. Affinamento di 36 mesi sulle fecce fini in barrique vecchie.
Solforosa totale: 5 mg/l
Bottiglie prodotte: 6.000
Il Sancerre Blanc Skeveldra del Domaine Etienne et Sebastien Riffault è un vino bianco opulento e minerale. Un vino profondamente mediterraneo, marcato dalla botrytis, che nasconde un futuro da fuoriclasse, dopo una lunga permanenza in bottiglia.
Sdraiati sulla sabbia sotto le notti stellate d’agosto, tra le classiche schitarrate intorno ai falò, aprite e condividete una bottiglia di Sancerre Skeveldra farà nascere nuove sintonie. Un vino seducente e persuasivo.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab