Suolo: Argillo calcareo
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 7.000
Età media del vigneto: 50 anni
Produzione media per ha: 20 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea con il 50% delle uve botrytizzate e macerazione sulle bucce di 7 giorni in vasche d'acciaio inox, seguita da fermentazione malolattica. Affinamento di 36 mesi sulle fecce fini in barrique vecchie.
Solforosa totale: 5 mg/l
Bottiglie prodotte: 8.000
Il Sancerre Blanc Auksinis Maceration del Domaine Etienne et Sebastien Riffault è un vino bianco macerato frutto della permanenza sulle bucce dell’Auksinis, che gli conferisce più polpa, un tannino definito e più grip. Il vino più approcciabile in gioventù per lo stile del Domaine.
Quando fate notte bianca in una città di mare, alle prime luci dell’alba conviene avvicinarsi al porto, ad aspettare i primi pescatori che rientrano. Fatevi regalare qualche gambero in cambio di un bicchiere di Sancerre Auksinis Maceration. La colazione dei pescatori, il vostro spuntino della buonanotte.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.