Suolo: Limoso, sabbioso e argilloso
Estensione del vigneto: 1,3 ha
Tipo d’impianto: Guyot bilaterale e Cordone speronato
Densità ceppi per ha: 4.500
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ha: 45 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, macerazione sulle bucce per 24 giorni e fermentazione spontanea in tini aperti di rovere. Affinamento in pièces di rovere per 22 mesi.
Solforosa totale: 25 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.200
Lo Uis Neris Dodon di Denis Montanar è un vino rosso selvaggio e interessante. Si tratta di un uvaggio sapientemente gestito di merlot e carbernet sauvignon. Teso, selvatico, vegetale e dalla bocca longilinea, salata e profonda. Alla fine arriva una splendida persistenza che soddisfa appieno anche i palati più esigenti.
Un vino di sostanza richiede una situazione altrettanto sostanziosa. Invitate a cena gli amici appassionati di vino, preparate con largo anticipo un goulasch con polenta molto saporito e poi tirate fuori lo Uis Neris Dodon. Attenzione a non farlo troppo spesso o vorranno autoinvitarsi a cena da voi ogni sera.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.