Suolo: Limoso, sabbioso e argilloso
Estensione del vigneto: 2,0 ha
Tipo d’impianto: Guyot bilaterale
Densità ceppi per ha: 6.500
Età media del vigneto: 16 anni
Produzione media per ha: 70 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, macerazione sulle bucce per 6 giorni e fermentazione spontanea in tini di vetroresina. Affinamento in tini di cemento per 12 mesi.
Solforosa totale: 49 mg/l
Bottiglie prodotte: 13.000
Il Massal di Denis Montanar è un vino rosso raffinato ed inusuale. In questo territorio il merlot prende una forma tutta sua e si esprime teso, con una buona corporatura, tannico al punto giusto e con una bella spalla minerale e salata che lo rendono armonioso e persistente.
Quando volete organizzare una cena memorabile con i vostri amici di sempre, dovrete mettere in cottura il brasato la mattina presto. Servitelo caldo con delle patate al forno e almeno due, ma meglio tre bottiglie di Massal a centro tavola e l’atmosfera inizierà a surriscaldarsi.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.