Suolo: Argilloso misto a ciottoli di collina morenica
Estensione del vigneto: 0,6 ha
Tipo d’impianto: A spalliera
Densità ceppi per ha: 8.000
Età media del vigneto: 35 anni
Produzione media per ha: 90 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 15 giorni. Affinamento per 5 mesi in tini d'acciaio inox.
Solforosa totale: 8 mg/l
Bottiglie prodotte: 5.000
Il Rosso di Costadilà è un vino pieno e vinoso. Ai primi approcci sono subito percepibili fiori, tabacco e spezie impreziosite da liquirizia e cacao. In assaggio fa da padrone un bell’equilibrio tra freschezza, tannino, calore e superalcoli, per un finale lungo e giusto.
Quando la mamma vi invita domenica a pranzo perché vi ha preparato l’arrosto con le patate, che tanto amavate da bambini! Non dovrete far altro che portare con voi una bottiglia di Rosso e berne un bel bicchiere pieno insieme a tutta la tua famiglia.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.