Suolo: Ghiaioso con sottosuolo calcareo
Estensione del vigneto: 130 ha
Tipo d’impianto: Gobelet e guyot doppio
Densità ceppi per ha: 1.600
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ha: 25 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, macerazione sulle bucce per 4 settimane e fermentazione spontanea e malolattica in tini di cemento dai 60 ai 300 hl. Affinamento sulle fecce fini per 1 anno in barrique di rovere francese, 1 anno in tini di cemento vetrificato e 3 anni in bottiglia.
Solforosa totale: 38 mg/l
Bottiglie prodotte: 260.000
Il pacchetto contiene 3 bottiglie di Chateau Musar Rosso
1x Annata 2016 Formato 75 cl
1x Annata 2011 Formato 75 cl
1x Annata 2000 Formato 75 cl
Lo Chateau Musar Rosso di Chateau Musar è un vino intenso, di grande struttura e complessità. Ispirato ai grandi Bordeaux, ha un potenziale di maturazione fino a 50 anni e oltre, che lo fa rivelare nei suoi tratti più intimi. Potenza, mineralità e ricchezza, tra frutta, spezie, cuoio e lati balsamici si mostra in tutto la sua setosità, finezza e profondità.
2000 – Annata segnata da una estate molto calda, che ha diminuito le rese del 15% e restituito uve incredibilmente dolci ma con buoni livelli di acidità e tannini. Un vino intenso e di grande equilibrio in cui ritroviamo la dolcezza speziata in perfetto equilibrio con elementi di complessità dati dal tempo e un’acidità che gli conferisce ulteriore potenziale evolutivo.
2011 – Annata contraddistinta da una delle vendemmie più difficoltose e tardive degli ultimi vent’anni di Chateau Musar. Un vino intenso e pieno che coniuga tannini morbidi e speziature eleganti in un lungo finale.
2016 – Annata caratterizzata da un ottimo alternarsi di piogge invernali che ha mitigato le temperature sempre più calde, con una temperatura media superiore alla norma, che ha portato ad una delle vendemmie più precoci nella storia dello Chateau. Un vino intenso e morbido che coniuga profondità e tannini vellutati ad un perfetto equilibrio di frutta matura e spezie per un lungo finale.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab