Suolo: Roccia vulcanica
Estensione del vigneto: 2 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 2.500
Età media del vigneto: 22 anni
Produzione media per ha: 20 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in tini di legno aperti con rimontaggi giornalieri. Affinamento in botte grande di rovere da 20-30 hl.
Solforosa totale: 40 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.800
Il Terralba di Castello di Lispida è un vino bianco macerato denso, teso e gentile. Profumatissimo e di grande carattere, un vino materico che si distingue per agilità e versatilità, coniugando il suo lato rustico a uno più morbido e avvolgente e a un finale amarognolo che ne ravviva la beva.
Quando i primi giorni di primavera si organizza una gita fuori porta al mare con gli amici, trovate un angolo di scogli dove non vedete altro che il mare davanti a voi. Stappate una bottiglia di Terralba e godetevi la pace, il rumore delle onde e le carezze del vino.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab