Suolo: Argilla bianca calcarea
Estensione del vigneto: 2 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.000
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 35 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 6 settimane in botti di rovere da 25 hl. Affinamento per 12 mesi negli stessi contenitori.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: nd
Il Nibio Terre Bianche di Cascina degli Ulivi è un vino rosso carnoso, sapido e intenso. Di grande materia e densità, conquista il palato sin dal primo sorso. Inebriante, morbido e a tratti rustico, con la beva sostenuta da una freschezza infinita e dal sale tipico delle argille bianche di Montemarino. Potenziale evolutivo pressoché illimitato.
Quando di domenica invitate il vostro amico del cuore e decidete di sbizzarrirvi in cucina con un cosciotto d’agnello, marinatelo per qualche ora con erbe e limone, poi rosolatelo e infine mettetelo in forno. Vi accorgerete tra una cosa e l’altra, che si sarà già fatto pomeriggio. In attesa che sia cotto a puntino cominciate a stappare il Nibio Terre Bianche, ma ricordatevi se riuscite di lasciarne almeno un bicchiere a testa per l’agnello.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.