Suolo: Argilla calcarea
Estensione del vigneto: 0,3 ha
Tipo d’impianto: Cordone speronato
Densità ceppi per ha: 4.500
Età media del vigneto: 12 anni
Produzione media per ha: 28 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura, macerazione per 24 ore, pressatura dolce, defecazione statica e fermentazione spontanea in tonneau di rovere usate da 500l. Affinamento in ossidazione controllata per 18 mesi negli stessi contenitori e per 18 mesi in bottiglia.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: 4.000
La Merla Bianca di Cascina degli Ulivi è un vino bianco aromatico, caldo, ricco e potente. Si muove sinuoso in bocca, quasi a rivestirla e avvolgerla in un finale lunghissimo, senza mai rinunciare a beva e sfumature. Come diceva Stefano “La Merla Bianca è opulenza, lussuria e generosità”.
Quando ai primi freddi d’autunno, con i termosifoni ancora spenti e la pioggia battente fuori dalla finestra, ci si accovaccia tra le coperte con la propria dolce metà. La Merla Bianca è un vino da divano, da bere davanti a un film strappalacrime e a un sushi d’asporto, per riscaldare animi e cuori.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab