Ivag

  • Vino bianco
    Bianco
  • Vecchie vigne (oltre 50 anni)
    Vecchie
    vigne

Info

Annata: 2021
Formato: 75 cl
Paese: Italia

Suolo: Argilla rossa ferrosa e calcarea

Estensione del vigneto: 5 ha

Tipo d’impianto: Guyot

Densità ceppi per ha: 4.500

Età media del vigneto: 60 anni

Produzione media per ha: 15 hl

Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, defecazione per 24 ore e fermentazione spontanea in botti di rovere da 25 hl. Affinamento per 12 mesi negli stessi contenitori

Solforosa totale: nd

Bottiglie prodotte: 10.000

Note: Secondo le Autorità competenti, l’indicazione del vitigno nei vini senza denominazione d’origine sarebbe vietata dalle regolamentazioni di settore. Le Triple “A” si sono adeguate alle indicazioni fornite dalle Autorità, ma sono convinte che non indicare il vitigno impedisca ai consumatori una corretta e completa informazione della natura del prodotto.

20,90 €

iva inclusa

Perché

L’Ivag di Cascina degli Ulivi è un vino bianco che fa da ponte tra il Semplicemente Bianco e i due cru Filagnotti e Montemarino. Fine, profumato e leggiadro, in bocca è diretto, di corpo ed elegante. Con un finale di buona lunghezza, è l’ultimo vino “volutamente declassato” da Stefano Bellotti. La vera espressione di una DOC spesso svilita dall’industria.

Quando

L’Ivag è un vino capace di riscaldare animo e cuori durante i primi freddi autunnali. Da caminetto o da stufa, per una cena in compagnia della propria dolce metà. Dalle seppie ripiene, alle zuppe di ceci e cozze, fino al coniglio con le olive.

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Perché scegliere Triple "A"

Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.