Suolo: Argille calcaree
Estensione del vigneto: 2,0 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 4.400
Età media del vigneto: 35 anni
Produzione media per ha: 25 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione in botti di rovere da 25hl e macerazione sulle bucce di 12 giorni. Affinamento negli stessi contenitori per 12 mesi.
Solforosa totale: 26 mg/l
Bottiglie prodotte: 6.000
Il Dolcetto d’Alba di Carlo Viglione è un vino rosso semplice e casalingo. Il vino da pasto quotidiano delle Langhe: senza troppe pretese ma di grande beva. Una spremuta d’uva, dal sorso fruttato e fresco, con tannini ben integrati e un finale amarognolo di grande piacevolezza.
Quando dopo una settimana di convention e convegni tra grandi alberghi e ristoranti chic, avete voglia di un’esplosione di semplicità, recuperate una bottiglia di Dolcetto d’Alba e affettate il salame più fresco che avete. Casa vostra non vi sarà mai sembrata così bella.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.