Suolo: Vulcanico sabbioso
Estensione del vigneto: 0,4 ha
Tipo d’impianto: Alberello basso
Densità ceppi per ha: 6.400
Età media del vigneto: 110 anni
Produzione media per ha: 25 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 5 giorni in vasche di acciaio inox con frequenti rimontaggi e follature. Affinamento in barrique usate per 4 mesi e in bottiglia per 14.
Solforosa totale: 70 mg/l
Bottiglie prodotte: 900
Il Nerello Mascalese Nonna Concetta di Calabretta è un vino rosso intriso di autenticità sicula, frutto di rarissime viti coltivate a piede franco che danno alla luce un vino stupendo e austero. Tannico e sapido al punto giusto è dotato di una lunghezza che non ha eguali. Lo apprezzerete ancora di più se lo dimenticate in cantina per qualche anno.
Il Nerello Mascalese Nonna Concetta è un vino che richiama una profonda introspezione. Da servire in ampi calici di fronte al tempore di un camino, è da condividere con una persona speciale mentre vi scambiate idee di vita e sogni, futuri.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.