Suolo: Argilloso calcareo con abbondante presenza di scheletro
Estensione del vigneto: 8,0 ha
Tipo d’impianto: Guyot e Cordone speronato
Densità ceppi per ha: 4.500
Età media del vigneto: 22 anni
Produzione media per ha: 40 hl
Vinificazione e affinamento: Macerazione sulle bucce per 20giorni e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox e tini di cemento. Affinamento in botti di rovere per un anno.
Solforosa totale: nd
Bottiglie prodotte: 33.000
Il Chianti Classico di Buondonno è un vino d’impatto e avvolgente. Fiori, frutta e spezie si uniscono alla morbidezza e ai tannini appena accennati di questo liquido inebriante. L’acidità aiuterà la beva ed il tutto si concluderà con una bella persistenza.
Quando avete appena acquistato dal tuo macellaio di fiducia una bella bistecca di Chianina allo stato brado e una brace calda vi aspetta a casa, prendete una bottiglia di Chianti Classico che esalterà la succulenza della carne e vi aiuterà a finirla fino all’ultimo boccone.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab