Suolo: Argilloso calcareo con abbondante presenza di scheletro
Estensione del vigneto: Selezione di grappoli da piante vecchie di vari appezzamenti
Tipo d’impianto: Archetto Toscano
Densità di ceppi per ha: 3.500
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ha: 25 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in anfora e macerazione con 1/3 delle uve a grappoli interi per 6 mesi
Solforosa totale: 18 mg/l
Bottiglie prodotte: 650
Il Buontempo di Buondonno è un vino rosso morbido, cremoso e avvolgente. Tra frutta e sfumature terrose, si muove svelto e croccante al palato lasciando la bocca asciutta e pulita, senza perdere il nervo del sangiovese.
Quando dal macellaio vi capitano sott'occhio dei fegatini di pollo, capirete che è arrivato il momento giusto di tirare fuori dalla cantina il Buontempo. Mentre preparate il più classico dei paté da spalmare su una fetta di buon pane caldo, versatevi il primo calice di rosso. Vi sembrerà di trovarvi nella Toscana di una volta.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab