Suolo: Marnoso calcareo e originato dal disfacimento di profonde arenarie silicee miste a marna di sedimentazione marina
Estensione del vigneto: 0,8 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 4.500
Età media del vigneto: 40 anni
Produzione media per ha: 52 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 15 giorni in vasche di cemento da 50 hl. Affinamento negli stessi contenitori.
Solforosa totale: 30 mg/l
Bottiglie prodotte: 5.600
Il Sarvanét di Bera è un vino rosso fresco, genuino e croccante. Di grande immediatezza e facilità di beva, il Sarvanét si muove agile e delicato in bocca, tra frutta fresca e un tannino fine che invogliano al sorso successivo.
Quando in agosto si muore dal caldo, ma non sapete frenare la vostra passione per i rossi, mettete una bottiglia di Sarvanét in frigo per il pranzo domenicale con gli amici. Un primo calice freddo per rinfrescarsi, il secondo fresco per accompagnare una panzanella toscana. Per il terzo dovrete aprire un'altra bottiglia.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.