Suolo: Calcareo
Estensione del vigneto: 0,3 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.000
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ha: 50 hl
Vinificazione e affinamento: Macerazione sulle bucce per 10 giorni e inizio della fermentazione spontanea. Imbottigliamento a giugno con 10 g/l di zuccheri residui e fine della fermentazione in bottiglia.
Solforosa totale: n.d.
Bottiglie prodotte: 1.000
Note: Secondo le Autorità competenti, l’indicazione del vitigno nei vini senza denominazione d’origine sarebbe vietata dalle regolamentazioni di settore. Le Triple “A” si sono adeguate alle indicazioni fornite dalle Autorità, ma sono convinte che non indicare il vitigno impedisca ai consumatori una corretta e completa informazione della natura del prodotto.
Il Ronco Matto di Bera è un rifermentato ancestrale rosso freschissimo, a bassa pressione e bassa gradazione alcolica. È un vino leggiadro, gustoso e inebriante, dal tannino leggero e croccante che accompagna una beva straordinaria.
Quando vedete concretizzarsi un progetto, un’idea o un sogno nel cassetto che pensavate irrealizzabile, bisogna condividere la vostra gioia con chi vi ha aiutato in questo percorso. Scatenatevi in un ballo frenetico, urlate la vostra felicità al cielo e fatelo con una bottiglia di Ronco Matto tra le mani.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab