Suolo: Originato dal disfacimento di profonde arenarie silicee miste a marna di sedimentazione marina
Estensione del vigneto: 6,0 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.000
Età media del vigneto: 18 anni
Produzione media per ha: 55 hl
Vinificazione e affinamento: Pressatura dolce, defecazione statica, fermentazione spontanea in autoclave, blocco della fermentazione e affinamento nello stesso contenitore.
Solforosa totale: 170 mg/l
Zuccheri residui: 140 g/l
Bottiglie prodotte: 40.000
Il Moscato d’Asti di Bera è un vino bianco dolce frizzante che vi farà finalmente vedere il moscato da un’altra prospettiva. Un fuoriclasse profumatissimo e inebriante, dalla beva spiazzante e mai stucchevole, nonostante la dolcezza spiccata.
Che siate tipi da panettone o da pandoro, quando il Natale chiama, il Moscato d’Asti di Bera risponde. La bottiglia che non può mancare sulla vostra tavola, l’unico esemplare della sua categoria che, nel caso vi dimenticaste una bottiglia in cantina, vi lascerà a bocca aperta anche a distanza di anni.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab