Suolo: Originato dal disfacimento di profonde arenarie silicee miste a marna di sedimentazione marina
Estensione del vigneto: 6,0 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 5.000
Età media del vigneto: 18 anni
Produzione media per ha: 50 hl
Vinificazione e affinamento: Pressatura a grappoli interi, defecazione statica e conservazione a bassa temperature e lentissima fermentazione spontanea a partire dalla primavera successiva. Travaso a un anno dalla vendemmia e termine della fermentazione. Imbottigliamento a due anni dalla vendemmia.
Solforosa totale: 30 mg/l
Zuccheri residui: 3 g/L
Bottiglie prodotte: 5.800
Il Baravantan di Bera è un vino bianco fresco, profumatissimo e dissetante. Una nuova versione dell'inimitabile moscato di Bera, questa volta a zero zuccheri residui. Stessa beva, stessa agilità, stessa morbidezza e stessa aromaticità per un finale sorprendentemente secco e vibrante che mette d'accordo tutti i palati.
Anche nella sua versione secca, il moscato di casa Bera è un vino passpartout. Il Baravantan è un campione di versatilità: a mezzogiorno con una fetta di prosciutto crudo, a pranzo e a cena insieme a piatti agrodolci e di stile orientaleggiante o all'aperitivo anche senza cibo ma in buona compagnia.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab