Suolo: Sabbioso di natura calcarea
Estensione del vigneto: 3 ha
Tipo d’impianto: Guyot e Alberello
Densità ceppi per ha: 6.000
Età media del vigneto: 35 anni
Produzione media per ha: 35 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea in tini di cemento da 85 hl per 25 giorni con rimontaggi e follature giornaliere. Svinatura e affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 hl per 22 mesi.
Solforosa totale: 40 mg/l
Bottiglie prodotte: 18.000
Il Siccagno Nero d’Avola di Arianna Occhipinti è un vino rosso fresco, minerale ed elegante, ma allo stesso tempo selvatico, grintoso e suadente. Per dirlo con le parole di Arianna, un vino “che ha un che di nobile e di aristocratico, ma anche malinconico come un poeta”.
Quando il cuore che vi batte all’impazzata e siete innamorati da perder l’appetito, concedetevi almeno un calice di vino. Il Siccagno Nero d’Avola vi assomiglierà, è gentile come una carezza, caldo come una coccola, passionale come un’amante.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab