Suolo: Calcareo
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo d’impianto: Alberello e guyot
Densità ceppi per ha: 6000
Età media del vigneto: 45 anni
Produzione media per ha: 22 hl
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in vasche aperte di cemento per 8 giorni circa con follature giornaliere. Svinatura in acciaio e affinamento in cemento per 24 mesi.
Solforosa totale: 54 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.470
Li Sureddi Rosso di Antichi Vigneti Manca è un vino rosso mediterraneo di grande densità e leggermente abboccato come da tradizione vitivinicola della Romangia. Al sorso caldo e al residuo zuccherino rispondono un frutto croccante e una beva fresca, salata e a tratti vegetale per un perfetto equilibrio.
Quando i primi weekend fuori porta autunnali arrivano rifugiatevi in qualche casolare in campagna. Andate per funghi, raccogliete castagne e dedicatevi a lunghe passeggiate nella natura che si sta addormentando. La sera accendete il camino, mangiate le caldarroste e nel frattempo sorseggiate un calice di Li Sureddi Rosso di Antichi Vigneti Manca. Se il camino non saprà scaldarvi, ci penserà il vino.
Soltanto chi coltiva direttamente il vigneto può instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali.
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab