A pochi chilometri dal confine italiano, nel piccolo villaggio di Gorjansko, sorge l’azienda Cotar, di Branco & Vasja, nel Carso sloveno. Il carso è una terra di mezzo, abbracciata dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Croazia, costituito da un altipiano calcareo delle Alpi Dinariche, che si affaccia sul Mar Adriatico. Nel 1974, la famiglia ha costruito la prima parte della cantina scavata nella roccia e prodotto così il suo primo vino. Nel 1990 imbottigliano i primi vini, che vendono successivamente nel 1998.
Su questa terra dolce e amara si coltivano le varietà tipiche della zona, nel massimo rispetto della natura: Refosco, Cabernet Sauvignon, Merlot, Malvasia Istriana, Sauvignon, Vitovska. In un’area caratterizzata dai venti Mornik, che spira dal mare, dalla Bora, che soffia da nord e da una terra rossa, riportata dalle depressioni carsiche (doline), si estendono i 7,5 ettari di terreno, divisi in otto parcelle, coltivati secondo le pratiche di un’agricoltura biodinamica.
Sulle etichette le impronte digitali di Branko e Vasja: una firma di garanzia della qualità delle due linee prodotte. Le punte di diamante sono la Vitovska e la Malvazija Istirana, nel quale si ritrovano tutti gli aromi e i sapori della terra rossa del Carso. Sono tutti vini unici e carismatici, che solo una terra come questa è capace di regalare.
ANNO DI FONDAZIONE: 1974
ETTARI COLTIVATI: 7
VITIGNI COLTIVATI: Malvasia, Sauvignon Blanc, Vitovska, Cabernet Sauvignon, Merlot, Teran
Bottiglie prodotte: 30.000
CERTIFICAZIONI: KON-CERT
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab