Pranzegg

Italia, Trentino Alto Adige

Pranzegg

Martin e Marion Gojer / Bolzano

Pranzegg è un’azienda vitivinicola, situata a Bolzano nella frazione Campiglio, in Alto Adige. Martin Gojer e Marion Untersulzner conducono il maso comprato dalla nonna di Martin nel 1935 e portato avanti dai suoi genitori come azienda autosufficiente, dove iniziarono coltivando uva, ciliegie, noci e castagne, lavorando il bosco e alcuni animali.

Nel 1997, a diciott’ anni, Martin eredita l'azienda concentrandosi sulla viticoltura e rendendosi conto a metà degli anni 2000 di voler diventare vignaiolo a tempo pieno. Le ripide vigne estese su 3 ettari, prevalentemente allevate a pergola, vengono lavorate a mano, i trattamenti si limitano a rame e zolfo e si pratica sovescio con semine autunnali; Vengono inoltre impiegati alcuni preparati biodinamici. Oggi Martin e Marion sono agricoltori biologici e biodinamici e il loro obiettivo è di rivivere un modello di agricoltura come lo hanno vissuto i loro nonni, per questo si sono concentrati anche su varietà locali, oggi poco considerate, come la Schiava, soprannominata dal maso Pranzegg “Schiava liberata” o il Lagrein.

Anche in cantina, come in vigna, l’approccio è del tutto naturale: fermentazioni spontanee, lungo riposo sulle fecce, nessuna chiarifica né filtrazione e dosi di solforosa irrisorie. I vini che ne risultano sono portatori dei valori della loro tradizione e combattivi, in quanto lontani da quelle che vengono definite le “lobby dei vini industriali”. 

ANNO DI FONDAZIONE: 1935

ETTARI COLTIVATI: 3,5

VITIGNI COLTIVATI: Chardonnay, Gewurztraminer, Manzoni Bianco, Muller Thurgau, Sauvignon Blanc, Lagrein, Merlot, Schiava

Bottiglie prodotte: 20.000

CERTIFICAZIONI: ABCert

Pranzegg

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€

Dal Magazine