Situato nel cuore di Sancerre in Loira, Domaine Fouassier, fondato nel 1742, attualmente in mano a Benoît e Paul, passa di padre in figlio da ormai dieci generazioni. I Fouassier sono infatti tra le famiglie con una più lunga tradizione vinicola nella zona. La filosofia produttiva si basa sul rispetto assoluto del terroir, per questo i vigneti sono coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica: un’agricoltura rispettosa del suolo, dell’acqua, degli esseri viventi e dei ritmi naturali. Il calendario lunare di Maria Thun regola quindi i lavori sia in vigna che in cantina.
Ad oggi i vigneti si estendono su 60 ettari e le varie parcelle possono essere suddivise su tre diversi tipi di suoli differenti: calcareo (Les Grands Champs, Les Grous, La Garenne, Sur le Fort), argilloso-calcareo (Clos Paradis, Les Chasseignes, Le Vallon), siliceo (Les Romains, Le Clos de Bannon, Les Chailloux); tutti suoli dove si coltivano principalmente Sauvignon Blanc & Pinot Noir.L’antenato Jules Fouassier fu tra i primi ad utilizzare zolfo e rame, ad intervallare piante d’acacia con le vigne e a reagire alla fillossera piantando nuovi vigneti.
Il lavoro in simbiosi con la natura per Benoît e Paul è l’unica maniera per sublimare il territorio di Sancerre al fine di proporre dei vini vivi e autentici, permettendo ad ogni bottiglia di raccontare il territorio.
ANNO DI FONDAZIONE: 1742
ETTARI COLTIVATI: 60
VITIGNI COLTIVATI: Sauvignon Blanc, Pinot Noir
Bottiglie prodotte: 300.000
CERTIFICAZIONI: ECOCERT, BIODYVIN
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab