Di Giulia

Italia, Marche

Di Giulia

Giulia Fiorentini / Cupramontana

“Nasce, la mia azienda, dall’incontro con una pienezza”

Quello della campagna è un sogno che Giulia Fiorentini si è trovata seminato dentro dall’infanzia. All’età di sette anni, pur essendo nata e cresciuta a Milano, proclamava a gran voce di voler fare la contadina: la terra e il suo lavoro avrebbero sfamato la sua autonomia sotto il sole, facendone un immenso gioco a cielo aperto. Questo sogno ha trovato forma nei suoi 26 anni, alla fine di un lungo periodo di viaggio, quando l’inquietudine dell’adolescenza non riusciva a trovare sollievo se non nel contatto profondo con la terra. Il luogo è un paesino nelle Marche, a Cupramontana, crocevia di vignaioli indipendenti e di contadini, gente semplice, generosa di fatiche condivise: loro le hanno insegnato come potare un tralcio, come guidare un trattore, cosa leggere in un vino.

Nel 2012 nasce l’azienda, rilevata da proprietari bergamaschi che la introducono ai fondamenti di un abitare in relazione con la terra. Nel tempo la campagna da straniera diventa un presepio di volti, fioriscono dalle mani le amicizie, dalla meraviglia dei fiori di vite nasce l’amore che radica le scelte ad un luogo, che fa di un sogno una storia piena di futuro e di radici.

Quello che cerca nel vino è quanto ha cercato per lei, quanto oggi la lega alla vigna: una possibilità di espressione senza compromessi, il canto della terra così com’è, nei suoi mille profumi, attraverso i suoi colori, mai ripetibili, sempre nuovi, inafferrabili. Da 2 ettari condotti in maniera biologica, nella culla più vocata al Verdicchio, produce quattro vini e due spumanti, lavorati in maniera naturale, senza l’ausilio di lieviti e altri interventi chimici, tra cui spiccano i bianchi: il Gentile, nervoso, trafitto di luce; il Grottesco, ampio e profondo di lunghe maturazioni e macerazioni; e l’ancestrale Scompiglio, irriverente e imprevedibile bollicina.

Giulia per il futuro desidera continuare a crescere nella bellezza e della bellezza fare la parola ultima sulle cose, anche se costa gesto di fatica, anche se impegna a tempo pieno. Rinascere in ogni vino, conoscere in ogni pianta, vivere di una natura che, per quanto agricola, è promessa di assoluta libertà. Coltivare è la sola possibilità, per l’uomo, d’amare.

ANNO DI FONDAZIONE: 2012

ETTARI COLTIVATI: 2

VITIGNI COLTIVATI: Verdicchio, Cabernet Sauvignon, Montepulciano, Sangiovese

Bottiglie prodotte: 7.000

CERTIFICAZIONI: CCPB

Di Giulia

Vini di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€