In Austria, a Gols, nella regione vitivinicola del Burgenland, a due passi da Ungheria e Slovacchia, Claus Preisinger costruisce la sua cantina. Nel 2000 produce la sua prima annata assieme al padre, con solo 3 ettari di terreno vitato. Dopo 9 anni d’impegno, prove e sperimentazioni, Claus decide di investire nella sua produzione acquistano nuovi terreni. Oggi l’azienda arriva a contare 19 ettari frammentati, distribuititi su più di 60 diverse parcelle.
I suoi principi sono pochi ma semplici: in vigna quelli dell’agricoltura biodinamica e in cantina quelli della qualità e della purezza. Il suo lavoro, dice, è frutto di un po’di sano istinto: sono il suo naso e la sua bocca a decidere come intervenire. Le uve (Gruner Veltliner, Pinot Bianco e Blaufrankisch St. Laurent, Zweigelt) delle singole parcelle si vinificano separatamente e poi eventualmente vengono riassemblate in cantina dove trovano posto contenitori come anfore, legni piccoli e grandi. Le anfore utilizzate da Claus sono di diversa provenienza e capacità: qvevri georgiane da 400 litri, anfore Tava da 750 litri e altre di origine francese da 1000 litri.
Si ottengono così vini con una forte identità e senza fronzoli, non filtrati, non chiarificati, dotati di finezza, eleganza e grande profondità; molto spesso senza alcuna aggiunta di anidride solforosa. Una buona parte dei vini di Claus provengono dalla parcella Edelgraben, nome che non gli è concesso riportare in etichetta a causa della naturale torbidità del vino. Ciononostante Claus, che tiene a scrivere il luogo di provenienza, utilizza il nome “ErDELuftGRAsundreBEN”, che, oltre a contenere il nome della parcella, forma le parole “terra, aria, erba e vite”.
ANNO DI FONDAZIONE: 2000
ETTARI COLTIVATI: 19
VITIGNI COLTIVATI: Gruner Veltliner, Pinot Bianco, Blaufrankisch, St. Laurent, Zweigelt
Bottiglie prodotte: 130.000
CERTIFICAZIONI: -
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab