Altura vigneto sorge sulle ripide colline di quella magica isola chiamata Giglio. Davanti a Porto Santo Stefano, in Toscana, sorge un’isoletta a misura d’uomo capace di stregare qualunque forestiero. Francesco Carfagna, ex-professore di matematica, è uno dei tanti a rimanerne stregato decidendo nel 1985 di abbandonare la sua professione e trasferirsi sull’isola aprendo due anni dopo un ristorante. Non pago, negli anni, decide di recuperare alcuni antichi vigneti abbarbicati sulla parte sud-ovest dell’isola, acquistandone circa 4 ettari.
La tenuta viene fondata ufficialmente nel 2000 e comprende viti di Ansonaco ed altre varietà a bacca rossa come Sangiovese, Grenache, Canaiolo Nero e Aleatico. Le giovani vigne di Francesco, vengono coltivate ad alberello, terrazzate su ripidi pendii che cadono a picco sul mare e sono immerse nell’incontaminata natura dell’isola. Il terreno su cui crescono è sabbioso e ricco di scheletro, con la presenza di alcuni massi e scogli. Nel rispetto di questa natura bucolica, in vigna, bandisce qualsiasi utilizzo di sostanza chimica, concedendosi solamente qualche giustificata dose di zolfo e letame.
In cantina si segue lo stesso filone: fermentazioni spontanee catalizzate da lieviti indigeni, lunghe macerazioni sulle bucce, senza aggiunta di coadiuvanti o altre sostanze. Riposano poi in acciaio, e, talvolta, fanno un passaggio in legno, per poi venire imbottigliati senza chiarifiche né filtrazioni. I vini sono l’esatta espressione dell’ambiente circostante: mare e natura selvaggia, uniti da una moltitudine di sfumature.
ANNO DI FONDAZIONE: 2000
ETTARI COLTIVATI: 3
VITIGNI COLTIVATI: Ansonaco e uve rosse miste
Bottiglie prodotte: 9.000
CERTIFICAZIONI: -
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab