Pacina è un’antica fattoria, gestita, custodita e vissuta da Giovanna Tiezzi e Stefano Borsa insieme ai figli Maria e Carlo, che sorge sui colli senesi di Castelnuovo Berardenga tra il confine meridionale del Chianti Classico e le crete senesi.
Sebbene sia stato il vino a rendere Pacina una delle più note aziende del “naturale” toscano, l’identità di questo luogo fonda le sue radici proprio sulla diversificazione delle attività aziendali e sull’assenza di monocoltura. Attorno all’antico monastero del XX secolo infatti si estendono, oltre ai vigneti, uliveti, boschi, orti e campi a seminativo.
Dagli uliveti, dove vengono coltivate le tre varietà autoctone frantoio, leccino e moraiolo, viene prodotto un’olio extravergine d’oliva di grandissima qualità, mentre nei campi a seminativo, lavorati in collaborazione con il vicino Podere Pereto, nascono il farro decorticato e gli imbattibili legumi di Pacina: le lenticchie e i ceci piccini.
FONDAZIONE: 1933
ETTARI TOTALI: 65
CERTIFICAZIONI: QCert
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab