Denis Montanar

Italia, Friuli Venezia Giulia

Denis Montanar

Denis Montanar / Villa Vicentina (UD), Friuli Venezia Giulia

Denis Montanar proviene da una famiglia di agricoltori da quattro generazioni. Il suo impegno in questo settore inizia nel 1990 quando comincia ad occuparsi dell’azienda del nonno prendendo in affitto i suoi vigneti. Gran parte di questi vigneti erano già stati coltivati a regime di mezzadria dal suo bisnonno durante i primi anni del Novecento. Successivamente acquista due ettari di terreno impiantandoli a vigneto. Nel 1995 decide di incrementare la proprietà, acquisendo 10,5 ettari di terreno e le case rurali annesse. Nasce, quindi, l’idea del progetto e del marchio territoriale derivanti dall’antico nome del borgo: Borc Dodon (in friulano), Borgo Dodone.Nel 2013 Denis Montanar decide di utilizzare come marchio della propria azienda il suo nome: Denis Montanar. 

La coltivazione dei vigneti è a totale conduzione biologica dal 1996, con l’intento di interferire il meno possibile con i prodotti della terra, lasciando spazio a sapori originali. La raccolta delle uve avviene a mano, i vini vengono fermentati con lieviti naturali e successivamente non chiarificati. Da qui, per chiudere il cerchio, viene prodotto un aceto di vino non trattato chimicamente, frutto di una fermentazione spontanea da uve che esprimono nient’altro che il loro territorio: dal Refosco al Friulano, tutte uve che esaltano le caratteristiche di un aceto “al naturale”.

La dispensa di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€