Privacy Policy Cookies Policy
Arianna Occhipinti

Italia, Sicilia

Arianna Occhipinti

Arianna Occhipinti / Vittoria (RG), Sicilia

Il progetto agricolo dell’Azienda Occhipinti nasce nel 2004 a Fossa di Lupo grazie alla determinazione di una giovane ragazza, Arianna Occhipinti. Un luogo magico dove la terra, che la sera si colora di rosso ed è pettinata dal vento che arriva dagli Iblei, si affaccia, da un lato, ad una strada: l’SP68.  Una strada statale come tante, ma con una storia speciale. Un tempo era di pietra, stretta poco più di un sentiero; tremila anni fa collegava Gela a Kamarina percorrendo, come oggi, le strade del Cerasuolo di Vittoria e da Caltagirone proseguiva per Catania e Lentini. Lì, stretta tra cielo e terra, la linea di quella strada segnava anche il destino di quest’ azienda agricola. Al primo ettaro di terra accanto al palmento, a Fossa di Lupo, ne sono seguiti altri.

La vita di ogni siciliano è legata in un modo o nell’altro all’olio: per la famiglia Occhipinti la produzione della cultivar Nocellara del Belice risale al 1600. Oltre alla vecchia proprietà di Castelvetrano sono stati successivamente acquisiti alcuni uliveti secolari di Tonda Iblea, in contrada Piraino a Chiaramonte Gulfi. Da questi alberi derivano le monocultivar Pantarèi e Gheta.

La terra è lavorata con rispetto, senza l’uso di pesticidi, fungicidi, erbicidi, fertilizzanti chimici o sintetici, nella consapevolezza che le essenze spontanee che crescono e aiutano il terreno ad ossigenarsi e ad alimentarsi, sono una ricchezza e non un limite. La concimazione è affidata ai sovesci: favino, la veccia, il grano, trifoglio e senapi vengono piantate nel terreno per poi ribaltarle sottoterra nel periodo primaverile. Si cerca quindi di mantenere la biodiversità del luogo, non disturbando l’equilibrio naturale delle cose.

La dispensa di questo produttore

Spedizione gratuita a partire da 39€