Pavese, Lomellina e Oltrepò nel piatto

Tavole Triple "A" //

Pavese, Lomellina e Oltrepò nel piatto

Scritto da

Tagliata in tre distinte aree dai corsi del Po e del Ticino, la provincia di Pavia offre una scena gastronomica estremamente legata alla tradizione e alle materie prime del territorio dove non mancano nuove influenze e creatività. 

RISTORANTE LINO

Piazza del Lino 15, Pavia
Suddiviso in Bistrot e Ristorante Gourmet, al Lino vanno in scena le proposte culinarie degli chef Andrea Ribaldone e Federico Sgorbini. Il primo offre una cucina semplice e golosa, in uno spazio di design accogliente e raffinato, il secondo invece propone in un contesto di grande eleganza piatti creativi dove si fondono con semplicità la grande cucina italiana e le tradizioni del “pavese”. Grande must il Risotto ai quattro formaggi, servito con quattro eccellenze casearie dell’Oltrepò e una purea di pere cotogne ossidata per scelta. La carta dei vini fa da degna spalla all’offerta gastronomica spaziando dalle grandi espressioni del territorio alle eccellenze italiane ed estere.

KAME RAMEN

Via Jacopo Bossolaro 27, Pavia
Nel cuore del centro storico di Pavia, in prossimità del famoso Duomo, KaMe Ramen è il primo ristorante di Ramen della città, portato avanti da una squadra giovane e dinamica. In sala, a guidarvi nella scelta del vino, l’esperienza e la professionalità Gugliemo Comin, mentre in cucina la mano sicura di Marco Cameli osa con abbinamenti particolari tra ingredienti iperselezionati e di prima scelta dando vita a una proposta creativa e di grande stoffa. Da provare ad ogni costo il Tonkotsu Ramen a base di noodles in un brodo di maiale denso e corposo con coppa arrostita, uova marinate, bambù, cipollotti e zenzero marinato.

Ristorante Lino
Ramen

ALVOLO CIBI DA STRADA

Via Fratelli Marozzi 7, Pavia
Nato nel 2014, Alvolo è la “piccola miniera di persone felici” nata dall’incontro fortuito tra la milanese Laura Cagnetti e la napoletana Roberta Di Florio. Il concetto è tanto semplice quanto brillante: riunire i prodotti della tradizione e le eccellenze regionali di tutta Italia, giocando a racchiuderle tra due fette di pane caldo e croccante e formando abbinamenti originali e nuove sinergie. Una panineria gourmet senza precedenti dove farsi guidare nella scoperta di birre artigianali e bottiglie di vino di piccoli produttori. Obbligatorio assaggiare il cavallo di battaglia di Alvolo: il panino con le polpette al sugo napoletano.

CASCINA VITTORIA

Via Roma 24, Rognano (PV)
Uno splendido casale del 1870 a pochi chilometri da Milano accoglie al suo interno Cascina Vittoria, il ristorante della famiglia Ricciardella. In un contesto rustico e tradizionale, accogliente e molto curato, il giovane chef Giovanni (classe ’91) offre una cucina creativa e ricercata, ma essenziale che, partendo dalle materie prime del territorio e della fattoria, esalta sapori e qualità degli ingredienti, i veri protagonisti del piatto. Non perdetevi lo straordinario gioco di consistenze della millefoglie di melanzane; per quanto riguarda il vino invece fate affidamento su Marco, che saprà guidarvi nella scelta della giusta bottiglia all’interno di un’eccellente selezione.


RISTORANTE 810

Via San Bernardino 24, Sannazzaro de’ Burgondi (PV)
All’interno dell’Hotel Eridano, il Ristorante Ottocentodieci è lo spazio dove prende forma la cucina dinamica e contemporanea dello Chef Rigels Tepshi, albanese di nascita e alessandrino d’adozione. Una proposta che si fa trait d’union tra la gastronomia mediterranea e le materie prime della Lomellina e dell’orto, ponendo l’accento sul territorio, sulla stagionalità e su accostamenti inediti. Uno staff giovane e competente vi accompagnerà in una vera e propria esperienza gastronomica all’interno di un ambiente intimo, accogliente e moderno.