Tornano le Tavole Triple “A” in veste completamente rinnovata! Dopo avervi raccontato da vicino alcune della realtà più interessanti di varie città italiane, torniamo a raccontarti tutti i locali d'Italia che scelgono di versare nei calici espressioni di un gesto agricolo positivo, un savoir-faire e un terroir.
Calda, ospitale, generosa e caparbia. Densa di storia, fascino e cultura. La Basilica di San Nicola, i vicoli della città vecchia, i lampioni del lungomare. Bari rappresenta la sede principale di una delle culture gastronomiche italiane più ricche, profonde e viscerali.
La cucina barese fonda le sue radici nella storia del luogo, nell'incontro, nella mescolanza e nelle contaminazioni tra popoli e culture che hanno vissuto e custodito questo territorio nel tempo. Oggi tutto questo si raccoglie nelle ricette della tradizione, negli antichi savoir-faire, nelle materie prime di una terra fertile e di un mare altrettanto generoso.
Proprio nell’unione di questi elementi va ricercata l’origine di una delle ristorazioni tra le più interessanti e dinamiche d’Italia. Una scena gastronomica dall’anima duplice, capace di unire alla tradizione e al profondo legame con il passato, una visione avanguardistica e al passo coi tempi. Un approccio che a partire dai fornelli si è riflesso nelle carte dei vini, fino a fare di Bari la capitale del vino naturale del sud Italia.
Sulle tavole degli chef, sui banconi degli osti e tra gli scaffali degli enotecari, scopri dove bere Triple “A” a Bari!
Legenda:
Winebar e Mescite - per una bottiglia all'aperitivo o dopocena
Ristoranti e Bistrot - per una bottiglia a pranzo o a cena
Enoteche e Botteghe - per una bottiglia da regalare o da portare a casa
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab