Bari tra sapori e folclore

Tavole Triple "A" //

Bari tra sapori e folclore

Scritto da

Eccellenza culinaria d’Italia e capitale del vino naturale del sud Italia, il capoluogo pugliese racconta attraverso ricette della tradizione, antichi savoir-faire e materie prime di terra e di mare, una storia gastronomica affascinante fatta di gusto e passione.

Quando si va in vacanza in Puglia, due sono le cose da cui non potrete rimanere delusi: la cucina e il mare. Elementi estremamente legati tra di loro che danno vita a una gastronomia unica, autentica e profondamente mediterranea che negli ultimi anni, specialmente a Bari e provincia, è stata capace di rinnovarsi e raffinarsi, grazie anche all’incontro col mondo del vino naturale, senza mai perdere di vista una tradizione che rappresenta un vero e proprio patrimonio di inestimabile valore.

RISTORANTE AL PESCATORE

Piazza Federico II di Svevia 6/8
In un ambiente elegante e curato con i soffitti a volta e veranda estera, Onofrio De Benedictis porta avanti insieme ai figli il ristorante di famiglia. Al Pescatore è una trattoria vera e tradizionale nel cuore del centro storico di Bari e a pochi passi dal mare. Banco del pesce a vista e materia prima altamente selezionata per una cucina marinara semplice e autentica. Da non perdere i crudi e le fritture, accompagnati da una carta con una buona selezione di vini naturali.

Vineria Est, Bari

VINERIA EST

Via Gioacchino Toma 81/83
A metà strada tra i bistrot della nouvelle vague francese e la verace osteria pugliese, Vineria Est è piccola enoteca con cucina, istituzione del vino naturale a Bari dal 2007. Mario in cucina propone piatti di mare e di terra della tradizione mediterranea curati ed essenziali da ingredienti stagionali di grande qualità, mentre Stefania in sala vi accompagnerà nella scelta del vino su misura per voi, tra le oltre 800 etichette in carta.

RISTORANTE LA BATTIGIA

Lungomare Araldo di Crollalanza 1
In una delle location più suggestive della città, sul lungomare barese, sorge il Ristorante La Battigia. Un locale elegante e raffinato con ampie vetrate e arredato con gusto che offre la tipica cucina di pesce pugliese rivisitata in chiave contemporanea e pizze cotte nel forno a legna accompagnate da un’ottima selezione di vini e un servizio caldo e accogliente.

GALLO RESTAURANT

Via Statuti Marittimi 46 - Trani
Affacciato sull’incantevole porto di Trani, un ristorante elegante e di classe nato nel 2008 dall’estro di Alessandro Gallo, grande professionista di sala. L’ambiente ricercato, la materia prima freschissima e di grande qualità, la tecnica della brigata di cucina guidata da Mario Musci e il servizio attento e curato fanno del Gallo Restaurant un punto di riferimento per i gourmet in visita in Puglia. Consigliato il menù degustazione “chef e sommelier”. 

IL VECCHIO E IL MARE

Via Tiepolo, Sottoportico Fortino - Trani
Sul molo di Sant’Antuono, di fronte al Faro di Trani, il Vecchio e il Mare è un locale dall’anima duplice. In terrazza il ristorante sul mare offre una cucina di pesce golosa e profondamente legata al territorio, in piazzetta tartare, panini, poke e insalate in un clima giovane e dinamico. Carta dei vini ben fornita dove non mancano proposte naturali e cocktail bar di qualità.

Il vecchio e il mare, Bari
Il vecchio e il mare, Bari

SALE IN ZUCCA – GAMBRINUS

Piazza Marconi - Bitonto
Sulla piazza centrale di Bitonto, un locale accogliente e innovativo in un ambiente giovane e rilassato, tanto negli interni arredati con cura e gusto vintage, quanto ai tavolini esterni. Dalla colazione, al pranzo, fino a cena e locale notturno, Sale in Zucca offre una cucina casalinga ben fatta, accompagnata da vini naturali locali e non, cocktail di ottima fattura e birre artigianali.

VINAVEV

Via Gelso 8 - Andria
Vinavev è un’osteria contemporanea nel cuore di Andria, in un ambiente rustico con tavoli e sedie di legno. In cucina si reinterpreta con semplicità la classica cucina andriese, in sala menù alla lavagna che cambia di frequente a seconda di stagionalità e disponibilità della materia prima e scaffali pieni di bottiglie d’impronta territoriale e naturale. Un bistrot pugliese accogliente, accorto e d’avanguardia che non dimentica la tradizione e dove si respira ospitalità.

Osteria Botteghe Antiche

OSTERIA BOTTEGHE ANTICHE

Piazza Plebiscito 8 - Putignano
Sotto lo storico palazzo storico di Piazza del Plebescito, dove le antiche antiche botteghe animavano la vita di Putignano, sorge l’Osteria Botteghe Antiche, una trattoria verace che incentra la sua filosofia sul rispetto della terra e delle materie prime. In cucina lo chef Stefano D’Onghia, capace di reinventare e reinterpretare i piatti della tradizione con semplicità e creatività, in sala si muove sicura la moglie Valentina Cataldo, che saprà consigliarvi tra una selezione di vini interamente votata al naturale.

CARLO QUINTO

Via Santa Maria 52 - Monopoli
Sul lungo mare di Monopoli con vista sull’omonimo castello, Carlo Quinto è un’osteria in cui si respira aria di Puglia grazie a una cucina semplice, autentica e profondamente legata al territorio e a uno staff giovane, ma attento e dinamico. Carta votata al naturale, con ampia proposta al calice per un aperitivo al calar del sole, o per accompagnare una cena della tradizione. Tra gli antipasti, da non perdere le tartare.

RAW BAR

Piazza XX Settembre 65 - Mola di Bari
Dal cornetto del mattino, al cocktail del dopocena, il Raw Bar è un locale ibrido capace di cambiare forma ad ogni momento della giornata, pur mantenendo il suo stile informale in grado di farvi sentire a casa. Ambiente dinamico e urbano, grande selezione di birre artigianali e vini naturali, curato e fornitissimo cocktail bar, staff giovane e prearato e una cucina semplice, ma capace di stupire per gusto e personalità.

PURO

Via S. Vito 15/17 - Polignano
In un ambiente minimal ed essenziale, con tavolini in legno e sedute al banco, da Puro avviene l’incontro e la fusione della cucina giapponese e pugliese. Tecniche e preparazioni di origine nipponica, specialmente sushi, ma anche zuppe e pregiati tagli di carne giapponese, reinterpretate a partire dall’eccellente materia prima del territorio. Sake, birre artigianali e carta dei vini internazionale, con qualche chicca naturale.

Puro, Sushi, Bari
Puro, Sushi, Bari