Luca Gargano racconta le Triple "A"

Resistenza naturale //

Luca Gargano racconta le Triple "A"

Scritto da

Una bottiglia di vino, due microfoni e una chiacchierata.

Dal podcast C'è di Buono di Radio Popolare, riproponiamo l'intervista di Niccolò Vecchia a Luca Gargano, in occasione del ventesimo anniversario della fondazione delle Triple "A".

Le Triple “A” sono nate dall’intuizione che le migliori espressioni di ogni terroir andassero ricercate nei vigneti coltivati senza chimica, nelle cantine popolate da lieviti indigeni, nei vini capaci di farsi interpreti di un frutto, un’annata e un territorio.

Così, nel 2003, Luca Gargano crea la prima distribuzione al mondo a scommettere sui cosiddetti “vini naturali”. Le “A” stanno per “Agricoltori, Artigiani, Artigiani”, le tre doti necessarie affinché un vignaiolo possa produrre un grande vino.

Da quell'intuizione a oggi sono passati vent'anni. Vent'anni durante i quali il mondo del vino ha assistito a una vera e propria rivoluzione che ha radicalmente cambiato i paradigmi di quello che produttori, ristoratori e appassionati cercano dentro e fuori dal bicchiere.

Luca Gargano racconta il passato, il presente e il futuro delle Triple "A".

Potete ascoltare questa puntata gratis su tutte le piattaforme di podcast: da Spotify all'App Podcast Apple, da Spreaker a Google Podcasts. Se vi piace, condividete!

Scopri i Vini Triple “A”

Spedizione gratuita a partire da 39€