Privacy Policy Cookies Policy
Un anno di TripleA.it

Editoriale //

Un anno di TripleA.it

Scritto da

Oggi il magazine Triple “A” compie un anno: i nostri primi 365 giorni di articoli, approfondimenti e reportage dal mondo degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Abbiamo deciso di festeggiarlo con una sorpresa per voi!

Il 19 marzo 2020 abbiamo lanciato il nuovo sito delle Triple “A”! Un anno dopo siamo ancora qui, più carichi e convinti di prima di esser riusciti a rispettare l’obiettivo che ci eravamo prefissati, quello di darvi la possibilità di assaporare attraverso il nostro magazine la vita, il lavoro e i vini dei nostri Agricoltori, Artigiani, Artisti.

Per questa data così importante abbiamo deciso di voler spegnere la nostra prima candelina insieme a chi ci ha supportato di più durante quest’anno: voi, i nostri lettori! Abbiamo quindi deciso di regalarvi un tuffo nel mondo Triple “A”: da oggi fino al 28 marzo per ogni acquisto a partire da 200€ riceverete in omaggio il Mondo delle Bolle Triple “A”, una selezione di tre vini per addentrarsi nella scena dei rifermentati e dei metodo ancestrale naturali e la mitica maglietta degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Che aspettate? Approfittatene ora, stappate le bollicine Triple “A” e brindate insieme a noi.

Per tenervi compagnia durante le vostre bevute vi invitiamo a leggere per la prima volta o a rivivere le nostre storie che vi sono piaciute di più. Un articolo per rubrica con qualche aneddeto su come sono nati. Ecco la selezione degli articoli più letti di questi primi trecentosessantacinque giorni di magazine Triple “A”!

1) Reportage – Possa, viticoltura eroica e sole d’inverno

È possibile visitare una cantina lontana centinaia di chilometri da noi in pochi minuti? Non sarà mai la stessa cosa, ma il Reportage è la forma che pensiamo possa far rivivere le emozioni di una visita in cantina attraverso le parole, i racconti, i ritratti e le fotografie.

Tra l’impossibilità di meccanizzazione e la difficoltà di raggiungere i siti di lavorazione, qualunque operazione richiede un tempo otto volte superiore allo stesso lavoro in pianura, e subito ricordo perché la prima volta che andai lì, non rivalutai i vini di Possa, che già trovavo buonissimi, ma iniziai a trovarli esageratamente economici”.

2) Resistenza Naturale – Sofia Pepe

Quando abbiamo pensato di creare un podcast Triple “A” ci siamo proposti di raccontare la vera vita dei nostri Agricoltori, Artigiani, Artisti. Una bottiglia di vino, due microfoni e quattro chiacchiere con i protagonisti del mondo del vino naturale.

3) Editoriale – I Mondi Triple “A”

Ci siamo chiesti come potervi offrire un’esplorazione tra stili, categorie e paesaggi del vino naturale degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. La risposta l’abbiamo chiusa dentro a tre scatole, ognuna delle quali nasconde tre bottiglie in incognito e un piccolo regalo, i Mondi Triple “A”! Fino al 28 marzo con un acquisto da 200€, il Mondo delle Bolle ve lo regaliamo noi!

sofia pepe
mondi triple a

4) Appunti dalla dispensa – Myrtha, la market gardener dei Foradori

TripleA.it ha scelto fin dal primo giorno di non limitarsi al vino, così è nata la nostra dispensa: una selezione di prodotti immancabili nella vostra dispensa quotidiana scelti attraverso lo stesso rigore e la stessa filosofia usati per i vini Triple “A”. Ma non ci siamo fermati qui, siccome la maggior parte dei nostri vignaioli sono in primis agricoltori, abbiamo deciso di raccontarvi le loro storie da orticoltori, frutticoltori, cerealicoltori, apicoltori... insomma, contadini a tutto tondo!

“Nessuna freccia di Cupido, il mio cuore è stato infranto da una carota. Mi sono innamorata della verdura, della bellezza della diversità, nonostante la fatica che serve per produrla”.

5) Territori – Guida pratica alla Sierra de Gredos

Ci siamo chiesti cosa dovrebbe sapere ogni enofilo prima di addentrarsi in un nuovo territorio vitivinicolo. La rubrica territori è la nostra risposta a questa esigenza. Un ibrido tra una guida turistica e un focus sulla storia e la confermazione dei più importanti terroir del vino. La Lonely Planet dei bevitori più accaniti!

6) La Giornata del vignaiolo – La Giornata di Giulia Fiorentini

Meglio un giorno da leoni o cento da pecora? Meglio un giorno da vignaioli! Cosa combinano i nostri Agricoltori, Artigiani, Artisti nelle loro giornate lavorative? Hanno deciso di raccontare la loro quotidianità sul nostro magazine ed è subito come conoscerli di persona.

“Così la giornata in campagna comincia alle 9, orario anomalo per un contadino. Ma le poche volte in cui ho rinunciato a scrivere o alla mia passeggiata quotidiana la giornata è andata storta, il mio nervosismo in lotta contro le mancate benedizioni”.

7) Tavole Triple “A” – Le Triple “A” a due passi da casa tua

Certo che abbiamo scelto l’anno sbagliato per dare il via a una rubrica sui migliori posti delle città d’Italia dove mangiare e bere naturale. Per quanto possibile ci abbiamo provato comunque, dando anche spazio ai nuovi servizi di delivery e ai migliori osti d’Italia con le loro botteghe dove potete comprare le Triple “A”, sempre a pochi passi da casa vostra.

8) Diari di Viaggio – Lungo i sentieri delle vigne antiche del Cile

Ve lo ricordare com’era bello viaggiare? Noi sì, e per non correre il rischio di dimenticarcelo abbiamo deciso di scriverlo nero su bianco. Tra ricordi, emozioni e grandi bevute i racconti delle perlustrazioni in lungo e in largo del team Triple “A”, sempre alla caccia di nuovi vini e vecchi amici.

9) Differenze che fanno la differenza – Selezionati o indigeni?

Siete sicuri di conoscere i vini naturali così bene? Tra operazioni pratiche e ideologia tra vino naturale e vino convenzionale anche i dettagli fanno la differenza. Il dettaglio microscopico che risulta in differenza macroscopiche? Quello dei lieviti, ça va sans dire.

10) Vino in cucina – La granita di neve

Il vino è il miglior compagno della tavola, su questo siamo sempre stati tutti d’accordo. A volte però diventa un alleato essenziale anche in cucina e a usare quello scadente per cucinare si rovina un piatto, soprattutto in quelle ricette dove è un vero e proprio protagonista!

11) Selezioni – Tutti pazzi per le bolle

Tra metodi classici, charmat, rifermentati e metodo ancestrale si rischia di fare una gran confusione. Tenetevi a portata questo articolo per non cadere nel tranello e si vi viene voglia di bolle… beh, fino al 28 marzo con 200€ di spesa in regalo per voi il Mondo delle Bolle Triple “A”, 3 bottiglie per esplorare il meglio della scena delle bollicine naturali!

12) Classifiche – Le Triple “A” più bevute

Se siete arrivati fino a qui, una sorta di classifica l’avete già letta. Ma questa riguardava il nostro magazine. Con un click scopri le bottiglie più bevute di tutto il 2020… siete sicuri di averle assaggiate tutte quante?