Come si possono esplorare stili, categorie e paesaggi del vino? Con i primi tre box da tre bottiglie ciascuno, le Triple “A” lanciano i “Mondi Triple "A"”, i nuovi percorsi di degustazione pensati per scoprire il mondo del vino degli Agricoltori, Artigiani, Artisti.
Siete mai partiti senza conoscere la destinazione?
Vi è mai capitato di viaggiare dentro un calice?
Avete mai assaggiato una storia di coraggio?
Tre domande lanciate sui social per incuriosirvi, tre ritagli delle nostre illustrazioni, tre grandi novità in arrivo. Abbiamo creato per voi i Mondi Triple "A", i nuovi box delle Triple “A” che vi permetteranno di scoprire ed esplorare a fondo le avanguardie e le nuove tendenze della scena naturale!
Ogni scatola contiene tre bottiglie e una piccola guida d’accompagnamento a un percorso di degustazione innovativo, libero e semplice. Niente tecnicismi, regole e ricerche ossessivo-compulsive di chissà quali sfumature aromatiche; li abbiamo sempre lasciati volentieri a chi vuol ritagliare intorno al vino uno stretto spazio elitario ed esclusivista. Noi preferiamo invitarvi ad esplorare la sua natura conviviale, a metterci da parte ogni tanto e far parlare il vino, perché quando è vivo è capace di raccontarci la storia del suo mondo, quella di un territorio, quella dei vignaioli e dei produttori che se ne sono presi cura.
Bolle
Dimenticatevi metodo classico e metodo charmat, una seconda fermentazione spontanea è possibile e ormai la scelta nel calice si divide tra rifermentati e metodo ancestrale.
Il mondo delle bolle vi porterà alla scoperta di tre vini esuberanti a bassa pressione, basso grado alcolico e altissimo tasso di beva!
Un percorso tra vignaioli giovani e capaci che stanno riscrivendo la storia dell’effervescenza naturale.
Mediterraneo
Se la Georgia è la culla del vino, il Mediterraneo è il cortile dove ha giocato da bambino fino a diventare adolescente.
Tanti spaccati di luoghi diversi tra loro, ma legati dallo stesso mare profondamente blu, che rimanda a un immaginario comune fatto di macchia e natura selvaggia, di sole e di vento, di spiagge e di rocce, di agrumi e di erbe aromatiche.
Tre bianchi che sanno di mare, d’estate, di casa.
Rosati
Finalmente i rosati sono ritornati prepotentemente sulle tavole degli italiani e sugli scaffali dei winebar ad occupare il posto che meritano.
Soprattutto perché i rosa Triple “A” nascono per essere vini rosati, niente a che vedere con quei vinelli color acqua sporca inconsistenti ed evanescenti che per tanto tempo hanno costituito lo stereotipo dei rosati per molti.
Tre vini da giro di boa della Pink Revolution in atto!
Ma… le tre domande che c’entrano? Semplice, dietro alle domande si nascondono le tre parole che ci hanno guidato nella selezione dei vini che compongono i nostri Mondi Triple “A”.
La scoperta. Siete mai partiti senza conoscere la destinazione? I vini selezionati li scoprirete solo aperta la scatola, perché a volte invece di saper la meta è meglio concedersi il piacere di affidarsi, di farsi trasportare dalle emozioni, di provare il brivido di non sapere cosa vi aspetta.
Il viaggio. Vi è mai capitato di viaggiare dentro un calice? Il vino è capace di farvi esplorare mondi nuovi, coinvolgendovi in un viaggio sensoriale, perché una volta raggiunta quella meta è bello assaporarla diversamente, assorbendone profumi, luce e colori.
La scelta. Avete mai assaggiato una storia di coraggio? Basta mettersi in ascolto per scoprire che ogni bottiglia nasconde un racconto di donne e di uomini, dei loro gesti, della scelta di preservare un luogo e la sua cultura contadina.
Prepara lo zaino, controlla di aver chiuso bene la porta di casa e lasciati problemi e pensieri alle spalle. Scopri, viaggia, scegli i Mondi Triple “A”!