I buoni propositi Triple "A"

Editoriale //

I buoni propositi Triple "A"

Scritto da

Ci stiamo preparando a un 2021 ricco di sorprese per TripleA.it! Dopo aver vissuto insieme a voi e ai nostri vignaioli questi primi mesi, abbiamo deciso di passare in rassegna obiettivi e soddisfazioni raggiunte e di stilare una lista dei buoni propositi per questo nuovo anno.

“Anno nuovo vita nuova” dice il detto. E questa volta ci speriamo più degli altri anni, visto che si è appena concluso l’anno più sfortunato del nuovo millennio. Chissà che il 2021 non ci riporti un po’ di serenità… noi siamo fiduciosi e magari il karma ci ripagherà. Almeno nel nostro piccolo incominciamo questo nuovo anno con entusiasmo, pronti a ripartire e a rimetterci al lavoro insieme ai nostri produttori per continuare e migliorare giorno dopo giorno il progetto di TripleA.it! Per la prima volta, prima di stilare la lista dei buoni propositi, abbiamo tirato fuori dal fondo del cassetto quella dei vecchi, quelli che ci eravamo proposti a inizio 2020. L’avete mai fatto? È un esercizio interessante che vi mette a confronto con i progetti, piani e obiettivi raggiunti e non: un modo per fare un bilancio dell’anno appena passato e per prepararsi al meglio a quello nuovo.

Reportage

Tra i tanti che ci eravamo prefissati la realizzazione del nuovo sito Triple “A” è senza dubbio uno di quelli che ci ha reso più fieri e felici. Abbiamo voluto raccontare le storie delle tante aziende che fanno parte della nostra famiglia e i loro vini in un modo nuovo, che uscisse da quella grammatica un po’ vecchia che non si addice ai vini naturali. Così sono nati i “Perché” e i “Quando”, descrizioni libere da schemi che togliessero il vino dall’essere “oggetto di analisi”, ridando spazio alla sua dimensione di promotore di convivialità quotidiana. Abbiamo voluto far vivere ai nostri lettori le emozioni che viviamo ogni volta che andiamo a far visita ai nostri vignaioli attraverso i racconti e le foto dei Reportage e i ricordi dei nostri Diari di Viaggio. E abbiamo fatto in modo che potessero entrare in casa vostra a “mettersi a nudo“ nelle nostre chiacchierate di Resistenza Naturale. Abbiamo creato, la Dispensa, uno spazio virtuale frutto di una lunga ricerca che desse al cibo la stessa importanza che diamo al vino e lo stesso rigore che ci guida nella sua scelta. E ancora sui social abbiamo coinvolto e spiegato tutto il mondo delle Triple “A”, dai primi produttori alle new entry che ogni volta arricchiscono la nostra selezione. Parlare dei nostri Agricoltori, Artigiani, Artisti però non è stato l'unico nostro interesse e abbiamo deciso di esplorare ulteriormente il mondo del vino naturale, attraverso la rubrica Territori e con la nostra newsletter settimanale. Ci eravamo prefissati tutto questo? Si, ma la nostra forza di andare avanti siete stati voi che ci avete letto, seguito e bevuto giorno dopo giorno.

Per questo vogliamo brindare insieme a voi a questo nuovo anno che sarà ricco di soprese! Sempre ammettendo che anche quest’anno riusciremo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati con i nostri nuovi buoni proposti. Vi lasciamo con due piccole anticipazioni, così potrete controllare di persona anche voi.

Spesso diciamo che con le Triple “A” non si beve solo un vino, “si beve un produttore”. Vogliamo quindi coinvolgere tutti i nostri vignaioli nel raccontarsi “dietro una bottiglia” e poi Resistenza Naturale, quando sarà conclusa la prima stagione, cambierà volto. Come? Lo scoprirete in questo 2021 insieme a noi!

Buon anno dalle Triple “A”!