Privacy Policy Cookies Policy
Le annate più vecchie

Classifiche //

Le annate più vecchie

Scritto da

Esistono vini che sono capaci di sfidare il tempo e di mantenersi giovani, spesso dando il meglio di sé. Siamo andati alla ricerca delle annate più vecchie nei nostri magazzini: Triple "A" anziane, ma più vive che mai!

Esistono vini e vini. Ci sono quelli da bere subito dopo l’imbottigliamento, vini golosi, freschi e croccanti di cui si apprezza la sfrontatezza, la spontaneità e la libertà della gioventù. Ci sono quelli che son buoni sin dal principio, ma per cui ci si impegna a pazientarne la maturità, che raggiungono col tempo di tre, cinque o dieci anni, sapendo che daranno il meglio di sé. E infine ci sono le bottiglie capaci di sfidare il tempo, di cui si potrà rovinare l’etichetta o il tappo, ma il cui liquido interno continuerà a vivere di vita propria. Vini che a volte sono addirittura in grado di sopravvivere ai loro produttori, vini che del passare degli anni fanno la loro forza ed energia.

Di questi vini nel nostro catalogo ce ne sono parecchi, ma spesso le logiche del mercato finiscono per far sì che questi vini il tempo non possano neanche provare a sfidarlo, finendo per essere stappati in gioventù tanto è alta la richiesta. Sicuramente qualche oste o ristoratore previdente ne avrà fatto scorta e ogni tanto tirerà fuori dal cilindro un’annata di qualche Borgogna vecchio che anche noi ci sogniamo, ma state certi che ne sarà gelosissimo e finirà per toglierlo dalla carta per berselo con gli amici.

Spulciando però tra le annate del nostro catalogo online, potrete ancora trovare delle chicche che vantano più di quindici anni sulle spalle, e in alcuni casi addirittura cinquanta. Vini introvabili, ma in forma smagliante, che ogni tanto ci concediamo il lusso di assaggiare rimanendone sempre sbalorditi.