Privacy Policy Cookies Policy
I vignaioli più lontani

Classifiche //

I vignaioli più lontani

Scritto da

Alla scoperta dei vignaioli Triple “A” più lontani da noi e di come i loro vini possono trasportarci con un semplice sorso fin dall’altra parte del mondo.

Ci sono vini che per arrivare sulle nostre tavole percorrono poche manciate di chilometri, a volte addirittura anche meno, altri invece attraversano confini, oceani e continenti. Ogni bottiglia, che provenga dalla nostra regione o dall’altro capo del globo, è una diretta testimonianza di un luogo, di un produttore, di un’annata. Questa è la magia del vino: l’incredibile capacità dell’uva di trasformarsi attraverso la fermentazione in un liquido capace di ripercorrere la storia della usa materia prima, di raccontare suoli e climi di territori lontani, gesti, lavoro e passione di vignaioli e artigiani. 

Se ci lasciamo trascinare, ogni singolo calice può essere interpretato come un viaggio. E oggi vi vogliamo portare il più lontano possibile attraverso i vini dei produttori più distanti da noi. Potete decidere di approdare sulle alture del Cile o nella natura incontaminata della Patagonia, girare da una parte all’altra della Georgia, la culla del vino, o ancora esplorare una valle libanese, un’isola greca e il profondo sud della Spagna. Non serve visto o passaporto, sono sufficienti un calice e un cavatappi.