Costruire una cantina Triple "A": vini naturali per cominciare

Classifiche //

Costruire una cantina Triple "A": vini naturali per cominciare

Scritto da

Una piccola selezione di dieci vini semplici per fare (o far fare) il primo passo nel mondo del vino naturale.

Se è vero che le prime volte non si dimenticano mai, allora il discorso è valido anche per il vino naturale. Prima o poi ci passano quasi tutti e, specialmente per chi è abituato a bere quotidianamente vini convenzionali, fare il primo passo in questo mondo può non rivelarsi così semplice.

Già solo il colore, per esempio, può rappresentare un primo grande ostacolo. Del resto la “grammatica classica” il più delle volte considera la torbidità una ragione sufficiente per non avvicinarsi neanche al calice, nonostante la stragrande maggioranza di questi vini velati restino luminosi e lucenti. E poi basta pensare alla birra e subito il “non filtrato” diventa valore aggiunto.

Per non parlare dei pregiudizi e dei “sentito dire” che girano attorno questo mondo del vino. Da “difetti spacciati per territorialità” a “i vini naturali puzzano”, da “i vini senza solfiti sono tutti ossidati” all’intramontabile “il vino naturale non esiste, perché l’uva in natura diventerebbe aceto”.

Secondo noi a tutto ciò non esiste risposta più efficace di una semplice prova empirica. Perché il più delle volte per far ricredere la maggior parte delle persone è sufficiente far parlare il calice. Ma attenzione, dobbiamo avvertirvi che il più delle volte si tratta di una strada senza ritorno: dopo aver assaggiato il vino naturale non si torna più indietro!

Se avevate intenzione di intraprendere questo percorso, se siete semplicemente curiosi o se volete convincere un vostro amico o parente che proprio non ne vuole sapere, vi trovate nel posto giusto. Abbiamo pensato a voi creando una piccola selezione di dieci bottiglie tra bolle, bianchi, rosati e rossi per avvicinarsi al mondo del naturale.

Abbiamo cercato di raccogliere vitigni conosciuti, zone e denominazioni importanti, ma soprattutto vini semplici e buoni su cui neanche il più rigido e bacchettone dei sommelier di vecchio stampo avrebbe di che ridire. Ricordate, servite il vino senza dire nulla ai vostri convitati. Rivelare che si tratta di un “vino naturale” solo dopo che tutti hanno espresso la loro approvazione dà più soddisfazione. E poi, una volta abbattuti i pregiudizi, si può cominciare a far sul serio!

Scopri i Vini Triple “A”

Spedizione gratuita a partire da 39€