Patrizia, la figlia del professor Bellavista nel film capolavoro di Luciano De Crescenzo, entra a passo veloce nella cucina borghese di un palazzo nel ventre di Napoli, dove tutta la famiglia, parenti di terzo grado e fantesche incluse, è impegnata ad imbottigliare la salsa di pomodoro, tra phon per asciugare le bottigliette scure della birra da mezzo litro, carte di giornale per impedire che i contenitori si “schiàntino” durante la sterilizzazione per bollitura, imbuti, mestoli, asciugamani di lino e calderoni, e sbotta: “Io non capisco perché in questa casa non dovete comprare pomodori in scatola come fanno tutte le persone civili”.
E Bellavista, candidamente risponde in una maniera che non prevede repliche: “Perché sono pomodori che non abbiamo conosciuto di persona!”.
Esattamente quarant’anni dopo noi di Velier abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti, per la dispensa di casa, composta di ingredienti di uso quotidiano e di chicche da riservare a una giornata speciale o a un ospite inatteso, gli ingredienti che da anni selezioniamo per la tavole delle nostre case, quelli che abbiamo conosciuto di persona. Così come facciamo da anni con i vini Triple “A”, che non sono solo etichette, ma volti, storie di vita, incontri di persona, con i nostri Agricoltori, Artigiani e Artisti, che, tramite le loro bottiglie, entrano nelle case di tutti coloro che desiderano mettere in tavola, ogni giorno, il buono e il sano.
Molti degli ingredienti utilizzati quotidianamente in cucina infatti conservano solamente il nome del prodotto originario, ma hanno perso le caratteristiche organolettiche, nutrizionali e gastronomiche che erano collegate a quell’alimento. Perché l’industrializzazione dell’agricoltura, la produzione intensiva e l’abuso in campo della chimica di sintesi, hanno allontanato il cibo dalla propria essenza, che è invece contadina e naturale. Ma esistono ancora prodotti veri e onesti, puliti e densi di gusto, preparati con cura da persone che vogliono bene a se stesse, al proprio lavoro, al sapore. Perché non tutti i pomodori sono uguali e per fortuna non tutte le differenze sono state appiattite dalla dilagante omologazione globale. Per il momento, uno non vale uno e un pomodoro non vale l’altro.
Proprio grazie all’esperienza di Velier nella selezione dei vini Triple “A”, abbiamo messo a punto protocolli specifici in base ai quali abbiamo ricercato e selezionato ogni singolo ingrediente di questa dispensa virtuale. I protocolli stabiliscono che ogni ingrediente sia ottenuto senza tecnologia contemporanea e senza la fretta né la frenesia attuali, ma con le tecniche e la sapienza di una volta, unite alla conoscenza e al buongusto di adesso. Per ogni categoria di prodotti sono stati scelti solo gli ingredienti che rispettavano tutti i punti dello specifico decalogo.
Per questo, ad esempio, la salsa di pomodori di Dispensa, è il frutto di pomodori coltivati in campi in cui non si fa alcun uso di pesticidi, diserbanti, fitofarmaci o concimi di sintesi; i pomodori sono ottenuti da semi di varietà antiche, da incroci avvenuti in campagna oppure fatti manualmente; è ottenuta da pomodori raccolti al giusto grado di maturazione, preservando l’integrità del frutto; è ottenuta lavorando i pomodori il prima possibile e comunque entro 24 ore dalla raccolta; è ottenuta trasformando i pomodori a crudo; non subisce rettifiche o stabilizzazioni; non contiene conservanti di nessun tipo; dichiara in etichetta la data di raccolta, di lavorazione e la tracciabilità e la rintracciabilità dell’intera filiera produttiva. E soprattutto si riconosce dal profumo, di estate, di campagna e di un vero pomodoro maturo, che nessuna salsa industriale potrà mai replicare.
Ma non ci siamo limitati a questo. Abbiamo voluto fare di più. Abbiamo fatto come ci piace fare per casa nostra. Tutti i prodotti che abbiamo conosciuto di persona e che hanno superato il vaglio dei protocolli sono stati sottoposti al giudizio alla cieca dei nostri esperti assaggiatori, perché volevamo che faceste la conoscenza non solamente degli ingredienti più etici e sani ma anche dei più buoni, gustosi e fragranti. Per questo motivo la salsa di pomodoro di Dispensa è, probabilmente, la migliore del mondo, sotto ogni punto di vista. Come lo sono tutti gli altri ingredienti di questa selezione speciale, riservata a chi non vuole arrendersi alla scomparsa del significato del cibo, nel nutrimento e nel sapore.
Il progetto è appena iniziato. Gli assaggi proseguono, così come la ricerca di produttori, contadini, artigiani, che vogliano condividere con noi i loro ingredienti fatti con le mani, con la testa e con il cuore. Ogni categoria si arricchirà di nuove eccellenze e nuove categorie di Dispensa verranno create per accogliere ulteriori ingredienti.
Dopo una ricerca durata anni, da oggi Dispensa è disponibile on-line con la prima selezione di ingredienti che abbiamo scelto per noi e per voi, prodotti che abbiamo conosciuto di persona, e che vogliamo presentarvi perché siamo sicuri che anche per voi diventeranno indispensabili ogni giorno, come già lo sono per noi. Benvenuti a casa nostra! Benvenuta Dispensa!
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab