Sarnin-Berrux: i négociantes di Borgogna

Appunti dal catalogo //

Sarnin-Berrux: i négociantes di Borgogna

Scritto da

La Borgogna Triple "A" si allarga, con l'ingresso di Jean Marie Berrux e Jean Pascal Sarnin, vinificatori controcorrente e cantinieri rivoluzionari: i nuovi volti della Borgogna naturale.

Facessero vino in champagne, sarebbero detti négociant manipulant.
Jean Pascal Sarnin e Jean Marie Berrux sono i due protagonisti della nuova ventata d’aria fresca di Borgogna che tira in casa Triple “A”.

 La loro avventura comincia nel 2007. Se Jean Marie, dopo esperienze nel mondo del marketing e della comunicazione, già dal 1999 aveva cominciato le sue prime esperienze in vigna e in cantina da diversi produttori di Borgogna, per Jean Pascal questo rappresenta un ritorno al territorio di origine, vicino alla sua famiglia, dopo una carriera nel mondo dell’alta finanza e una vita nella frenetica capitale francese. Così dalla loro amicizia, dal piccolo comune di Monthélie, nasce la Maison Sarnin-Berrux, una maison di négoce

Difatti Jean Marie e Jean Pascal non posseggono vigneti, decidono quindi di acquistare le uve da produttori biologici da diversi comuni di tutta la Cote d’Or, in modo da poter raccogliere sotto a un unico cappello, tutte le più varie e migliori espressioni dei terroir di Borgogna. Ogni appellation viene scelta mediante tre principi: la sua richiesta sul mercato, la qualità del terroir e il loro gusto personale.

Fin dal principio, le vinificazioni portate avanti da due neo-cantinieri rispettano i dettami della vinificazione naturale. Se l’approccio agricolo biologico è garanzia della qualità delle uve acquistate, l’idea è stata quella di intervenire il meno possibile in cantina, evitando lieviti selezionati e filtrazioni, ma lasciando che sia il vino ad esprimere autonomamente le sue qualità e il terroir di provenienza.

In un contesto come quello di Borgogna, Jean Marie e Jean Pascal sono due pesci fuor d’acqua, rappresentano la forza di chi ha saputo nuotare controcorrente per prendere la spinta che ora li porta a cavalcare le onde più veloce degli altri.

Scopri i produttori Triple “A”