Claus Preisinger e la new wave del vino austriaco

Appunti dal catalogo //

Claus Preisinger e la new wave del vino austriaco

Scritto da

Oggi più che mai i vini austriaci godono di popolarità e rinnovato interesse, grazie a giovani viticoltori, che specialmente nella regione del Burgenland stanno dando vita a vini avanguardisti capaci di coniugare precisione, beva e purezza, facendo tornare questo terroir sulla cresta dell’onda.

All’estremo sudorientale del paese, a poco più di mezz’ora da Vienna e a pochi passi dal confine ungherese, si estende una delle regioni austriache più interessanti e influenti degli ultimi anni. Tra castelli e fortezze, storia dell’arte e della musica e da anni meta imprescindibile per gli appassionati di birdwatching di tutto il mondo, oggi il Burgenland si sta affermando sempre di più per i suoi vini puri, innovativi e di grande stile che stanno giorno dopo giorno facendosi largo tra le carte naturali dei migliori bistrot di tutta Europa.

Il vino non è certo una novità da queste parti, già da secoli infatti la regione è nota soprattutto per i vini muffati, grazie alla presenza del secondo lago europeo il Neusiedler See che favorisce un clima favorevole allo sviluppo della Botrytis cinerea. Oggi però sotto i riflettori si pongono tutta una serie di giovani realtà vitivinicole vocate al naturale che stanno sperimentando nuovi stili di vinificazioni e nuovi materiali. Tra loro c’è Claus Preisinger, vignaiolo che conta ormai venti vendemmie alle spalle, che nella sua cantina di Gols, dà spazio sia a vini di grande raffinatezza affinati in anfora, come il suo elegantissimo Blaufrankisch, sia a una linea di vini più sbarazzini e scattanti, come giocano su freschezza e basse gradazioni, come il Puszta Libre o il St. Laurent Ancestral. Claus, forse anche grazie alla sua sfrenata passione per il surf, si dimostra di anno in anno tra i più abili cavalcatori della new wave del vino austriaco.

E voi siete pronti per il vostro take off? Non temete, saltare sulla grande onda del Burgenland non è mai stato così semplice: l’unica tavola di cui avete bisogno è quella dove appoggiare i vostri calici!

Scopri i produttori Triple “A”