Nonostante Jordi Llorens abbia fondato la sua cantina a Blancafort solo nel 2008, la sua storia vanta una lunga tradizione contadina. Jordi infatti è il rappresentante di più di otto generazioni di viticoltori e vinificatori: i suoi antenati, come attestano dei documenti che ha recuperato, acquistarono fondi agricoli nella zona già nel 1779.
Jordi, geologo di formazione, grazie alle sue conoscenze e ai suoi studi, ha potuto scegliere le giaciture perfette per ogni singola parcella e per ogni varietà impiantata. In cantina il suo approccio da sperimentatore, l’ha portato a confrontarsi con le tinajas. Dopo un primo tentativo con solo due anfore, Jordi si è innamorato di questo contenitore utilizzandolo sempre più spesso sia per la vinificazione per l’affinamento. Così Jordi in pochi anni ha adibito un piccolo locale ad anforaia, dove si trovano tinajas di varie tipologie, non soltanto fuori terra, ma anche interrate come vuole la tradizione georgiana.
Oggi l’azienda conta venti ettari coltivati a olivi, mandorli e ovviamente vigna, dove oltre alle varietà locali, convivono piante di cabernet sauvignon e syrah, i famosi vitigni miglioratori, retaggio della visione della viticoltura tipica degli anni ’70 e ’80 che ha interessato anche questa zona.
Proprio dalla cofermentazione di questi due vitigni con grenache e parellada, Jordi ha deciso di dare vita a un vino dedicato a Blancafort e ai suoi abitanti, il Blankaforti, un rosso croccante e succoso, ovviamente vinificato e affinato in anfora, capace di raccontare la storia della viticoltura del luogo, la conformazione di un territorio e la mano del giovane Jordi. Un vi que parla català!
© 2023 Triple “A” • Velier S.p.a. - Genova, Italia •
P.IVA: IT00264080102 • Dati aziendali • Privacy Policy • Cookies • Powered by Blulab