La Macchiona negli anni

Diari di viaggio 29 maggio 2023

La Macchiona negli anni

La zuppa di farro e lenticchie di Giovanna Tiezzi

Vino in cucina 17 maggio 2023

La zuppa di farro e lenticchie di Giovanna Tiezzi

Un tour d'Italia tra pentole, fornelli e ricettari dei nostri Agricoltori Artigiani Artisti. Federico Francesco Ferrero è andato a trovare Giovanna Tiezzi di Pacina nella sua cucina per farsi raccontare tutti i segreti della zuppa di farro e lenticchie.leggi
Il Brasato al Barolo di Mario Fontana

Vino in cucina 24 aprile 2023

Il Brasato al Barolo di Mario Fontana

Un tour d'Italia tra pentole, fornelli e ricettari dei nostri Agricoltori Artigiani Artisti. Federico Francesco Ferrero è andato a trovare Mario Fontana nella sua cucina per farsi raccontare tutti i segreti del brasato al Barolo. leggi
I Friciulin di Alessandra Bera

Vino in cucina 29 marzo 2023

I Friciulin di Alessandra Bera

Un tour d'Italia tra pentole, fornelli e ricettari dei nostri Agricoltori Artigiani Artisti. Federico Francesco Ferrero è andato a trovare Alessandra Bera nella sua cucina per farsi raccontare tutti i segreti dei Friciulin, i fritti di erbette.leggi
Domaine De Moor e l’oro bianco di Chablis

Reportage 25 maggio 2023

Domaine De Moor e l’oro bianco di Chablis

Ales Kristancic

Behind The Bottle 26 maggio 2023

Ales Kristancic

Prima di bere un vino si beve un produttore! Behind the Bottle ti porta a scoprire chi è l'Agricoltore, Artigiano, Artista che si nasconde dietro ad ogni bottiglia e ad ogni etichetta. Ales Kristancic si racconta.leggi
Cosa sono gli orange wine?

Lavagna 21 maggio 2023

Cosa sono gli orange wine?

Hanno conquistato scaffali, tavole e carte dei vini di tutti i locali d’Italia, ma c’è ancora chi davanti a un calice di vino arancione resta spiazzato. La spiegazione di cosa sono gli orange wine nel tempo di un bicchiere.leggi
Una seconda fermentazione spontanea è possibile?

Differenze che fanno la differenza 10 maggio 2023

Una seconda fermentazione spontanea è possibile?

Se la fermentazione spontanea è conditio sine qua non perché un vino sia espressione del proprio terroir, per le bollicine le cose si complicano. Guida alla rifermentazione tra lieviti del vigneto e zuccheri dell’uva.leggi
Iscriviti alla nostra newsletter
I Bera: depositari di un sapere tradizionale in cucina e nel calice

Diari di viaggio 22 maggio 2023

I Bera: depositari di un sapere tradizionale in cucina e nel calice

Una giornata in compagnia di Alessandra, Gianluigi e Vittoria Bera, vignaioli dell'Azienda Agricola Bera, a Canelli, per ripercorrere un viaggio nella tradizione culinaria delle campagne piemontesi con un calice di vino nella mano.leggi
Mario Fontana e le Langhe nel calice e in pentola

Diari di viaggio 31 marzo 2023

Mario Fontana e le Langhe nel calice e in pentola

Una giornata e un pranzo in compagnia di Mario, vignaiolo di Cascina Fontana, dove la cucina di Langa incontra la tradizione del Barolo.leggi
Cosa c'è di nuovo in Casa Triple "A"
Vitizionario: l'aligoté

Appunti dal catalogo 15 maggio 2023

Vitizionario: l'aligoté

Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. L’aligoté secondo Alice De Moor e Anne Morey.leggi
Nadia Curto: la nuova Barolista Triple "A"

Appunti dal catalogo 26 aprile 2023

Nadia Curto: la nuova Barolista Triple "A"

Nel gruppo degli Agricoltori Artigiani Artisti entra una nuova vignaiola: salutiamo Nadia Curto, la nostra nuova barolista!leggi
Vitizionario: l'aglianico

Appunti dal catalogo 19 aprile 2023

Vitizionario: l'aglianico

Un tour dei vitigni del mondo raccontato attraverso le testimonianze degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. L’Aglianico secondo Mario Basco, Andrea Dibenedetto e Luigi Tecce.leggi