Home
Magazine
Vini
Produttori
La Dispensa
Cos'è
Prodotti
Produttori
Movimento
Newsletter
Carrello
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità singole bottiglie/prodotti:
Vai alla cassa
Continua gli acquisti
Cerca
Selezioni
Selezioni
//
15 gennaio 2021
Frammenti di Paradiso
Fotogrammi di un pomeriggio a casa di Florio Guerrini, della miglior degustazione della mia vita, di una passeggiata ai confini del Paradiso.
leggi
Selezioni
//
11 gennaio 2021
Sweet dreams: il lato più dolce delle Triple "A"
Spesso dimenticati e trascurati, i vini dolci stanno vivendo un periodo di vero e proprio rinascimento grazie anche al movimento del vino naturale che ha saputo rimettere in discussione l’immagine...
leggi
Selezioni
//
15 dicembre 2020
La Canestrina: una passata che guarda al futuro
Quando le varietà antiche rappresentano il futuro: entra nella Dispensa Triple “A” una nuova passata di pomodoro, la Canestrina di Calafata.
leggi
Selezioni
//
14 dicembre 2020
Vini da Vigilia e da Natale
Dall’antipasto al dolce, a Natale nel piatto vince la tradizione. Esaltala con un vino Triple “A” nel calice. Scopri insieme a noi tutti gli abbinamenti perfetti per passare il tuo Natale in...
leggi
Selezioni
//
2 dicembre 2020
Una nuova Triple "A" nel Golfo del Tigullio
Dopo anni di ricerca, finalmente entra in Triple "A" un vignaiolo del Golfo del Tigullio. Si tratta di Daniele Parma, viticoltore de La Ricolla, azienda agricola in località Tolceto, nel comune di Ne.
leggi
Selezioni
//
25 novembre 2020
Natale con le Triple "A"
Dagli Astucci ai Mondi Triple “A”, dagli Champagne alle proposte della nostra Dipensa: festeggia il tuo Natale in compagnia degli Agricoltori, Artigiani Artisti. Tante idee regalo per amici,...
leggi
Selezioni
//
20 novembre 2020
Vini e piatti invernali
Quando scende il gelo, tornare a casa e trovare un piatto caldo è la più grande gioia della giornata. Tra zuppe, minestre, polenta e spezzatini però non può mai mancare un bicchiere di vino per...
leggi
Selezioni
//
9 novembre 2020
Blankaforti, l'omaggio di Jordi al suo paese
Jordi Llorens, piccolo produttore della Catalunya, ha fondato la sua bodega in un piccolo villaggio rurale che conta poco più di quattrocento anime. Ci troviamo a nord della provincia di Tarragona,...
leggi
Selezioni
//
6 novembre 2020
Altro giro altra corsa: è arrivato il secondo Champagne Triple "A"
La continua ricerca ed esplorazione sul campo delle Triple “A” ci ha portato a scoprire piccoli produttori in perfetta linea con la nostra filosofia. Un primo assaggio degli Champagne di Pierre...
leggi
Selezioni
//
19 ottobre 2020
Valdisole: sperimentazioni naturali nel Roero
Neo vignaioli fuori dagli schemi, Giuseppe Amato e Kyriaki Kalimeri fanno il loro debutto nelle Triple"A" alla guida di Valdisole, il nuovo volto naturale del Roero.
leggi
Selezioni
//
12 ottobre 2020
Vini da sottobosco e da camino
D’autunno in vigna è tempo di vendemmia, in tavola invece prendono posto zucche, cavoli, funghi e tartufi, insieme al ritorno dei rossi di struttura e degli orange wine. Qualche consiglio per un...
leggi
Selezioni
//
7 ottobre 2020
Vient ‘e Terra: da I Cacciagalli tira aria di rifermentazione
Mario Basco e Diana Iannacone dopo anni di studio e ricerca lanciano Vient ‘e Terra, un piedirosso con le bolle, il primo rifermentato de I Cacciagalli.
leggi
Selezioni
//
25 settembre 2020
Vini ossidativi: imprevisti o opere d'arte?
Ossidativi, de voile o rancio? Alla scoperta della flor, quando il vino e l’ossigeno vanno d’accordo tra imprevisti e opere d'arte.
leggi
Selezioni
//
18 settembre 2020
Sarnin-Berrux: i négociantes di Borgogna
La Borgogna Triple "A" si allarga, con l'ingresso di Jean Marie Berrux e Jean Pascal Sarnin, vinificatori controcorrente e cantinieri rivoluzionari: i nuovi volti della Borgogna naturale.
leggi
Selezioni
//
31 agosto 2020
I rossi leggeri
Quando il rosso finisce in frigorifero: freschezza, frutto, croccantezza e agilità. Alla scoperta dei vini rossi per l'estate!
leggi
Selezioni
//
12 agosto 2020
Vini da grigliata
Non c’è estate che si rispetti senza grigliata di ferragosto. In attesa delle braci accese è bene prepararsi per tempo, perché se non volete arrendervi al secondo bicchiere è meglio scegliere...
leggi
Selezioni
//
27 luglio 2020
In Anfora: vini di ieri e di domani
Se un tempo i vini in anfora rappresentavano la norma, dopo secoli di oblio, oggi rappresentano, tra legno, inox e cemento, un’alternativa per il futuro. Dai qvevri interrati georgiani alle...
leggi
Selezioni
//
22 luglio 2020
Vini da spiaggia
Dall’aperitivo mattutino fino al bagno di notte: scopri come rinfrescare la tua estate sotto l’ombrellone con i vini da spiaggia Triple “A”.
leggi
Selezioni
//
6 luglio 2020
Vini del Mediterraneo
Dall’Andalusia alla Catalogna, dalla Linguadoca alla Costa Azzurra, dall’Italia tirrenica e adriatica alle coste baltiche, fino alle isole greche: vini d’identità o di contaminazione?
leggi
Selezioni
//
3 luglio 2020
Orange is the new (old) wine
Gli Orange wines hanno conquistato uno a uno i palati dei bevitori di tutto il mondo, infrangendo le regole di un mondo del vino rigido che non accettava eccezioni. Quella del vino arancione è...
leggi
Selezioni
//
30 giugno 2020
Il Cinque Terre Anfora: quando la sperimentazione diventa un vizio
La viticoltura eroica non basta, Heydi Bonanini è un fiume in piena e la sua voglia di sperimentazione è la linfa vitale di Possa, la vera avanguardia delle Cinque Terre.
leggi
Selezioni
//
22 giugno 2020
Claus Preisinger e la new wave del vino austriaco
Oggi più che mai i vini austriaci godono di popolarità e rinnovato interesse, grazie a giovani viticoltori, che specialmente nella regione del Burgenland stanno dando vita a vini avanguardisti...
leggi
Selezioni
//
12 giugno 2020
I vini per l'aperitivo
Tutti i trucchi per trasformare una cena in un lungo aperitivo che vi solleverà dalla fatica di cucinare tutto il giorno, sorprendendo comunque i vostri ospiti e spaziando tra vini freschi, gioiosi...
leggi
Selezioni
//
9 giugno 2020
Il Ronco Rosa: un racconto in divenire
Grandi novità in casa Bera: è appena nato il Ronco Rosa, un nuovo metodo ancestrale rosato da uve barbera. Agile, croccante e pronto a crescere in grande stile.
leggi
Selezioni
//
5 giugno 2020
La solita solf(oros)a
Solfiti sì o solfiti no? L’obbligo di scrivere in etichetta “contiene solfiti” ha dato il via a diatribe che ormai durano da oltre quindici anni. Dà più mal di testa la solforosa o l’eterna...
leggi
Selezioni
//
29 maggio 2020
Il Principe Jacopo: una bolla reale
Heydi Bonanini si dimostra come sempre un vulcano di idee in costante evoluzione e lancia la prima bollicina di casa Possa: un Cinque Terre rifermentato con metodo ancestrale.
leggi
Selezioni
//
19 maggio 2020
L'altro volto del cioccolato
Claudio Corallo produce un cioccolato unico al mondo, grazie alla sua capacità di interpretare il cacao diversamente da qualunque altro produttore. La Dispensa Triple “A” allarga la sua gamma con...
leggi
Selezioni
//
15 maggio 2020
Fish'n'Wine: i vini per il pesce
Pesce, crostacei o frutti di mare? Crudo, al cartoccio, al sale o grigliato? Una pratica guida per gli abbinamenti al naturale con il mondo marino in tutte le salse.
leggi
Selezioni
//
8 maggio 2020
Rosa, Rosae, Rosae: Pink Revolution
Rosa antico, chiaretto o cerasuolo? Uvaggio, salasso o macerazione breve? Gli strumenti giusti per orientarsi nel mondo dei rosati, i vini che più di tutti stanno tornando alla ribalta negli...
leggi
Selezioni
//
4 maggio 2020
Litrotto Bianco: il vino passepartout
Dalla Murgia alle tavole di tutta Italia dal nord a sud, il Litrotto Bianco de L’Archetipo è il vino quotidiano per eccellenza, capace sorso dopo sorso di aprire le porte del cuore. Acquista un...
leggi
Selezioni
//
17 aprile 2020
Vini e verdure primaverili, matrimonio di stagione
Farsi una primavera in quarantena non fa certo piacere, ma tutto questo stare in casa ci sta riportando ad avere un buon rapporto coi fornelli. Qualche dritta sui vini perfetti per tutte le verdure...
leggi
Selezioni
//
16 aprile 2020
Flashback: il Marinetto di Sergio Arcuri
Percorrere la sottile linea di confine che separa la spiaggia dal vigneto di gaglioppo è un gioco da equilibristi. Il funambolo del caso è Sergio Arcuri e il suo Marinetto è il vino della Calabria...
leggi
Selezioni
//
9 aprile 2020
Lo Scapigliato di Calafata: un vino figlio dei fiori
Quando un vino è uno spirito libero c’è poco da fare: dalla Scapigliatura a Woodstock, fino alla Lucchesia: lo Scapigliato della Cooperativa Agricola e Sociale Calafata conquista il cuore di...
leggi
Selezioni
//
3 aprile 2020
Tutti pazzi per le bolle
Sboccato o col fondo? Ancestrale, classico o charmat? Ad ognuno il suo metodo: la guida definitiva per mettere ordine nel mondo dei rifermentati.
leggi
Selezioni
//
30 marzo 2020
Domaine de La Tour du Bon: le Triple "A" sbarcano a Bandol
Agnès Henry completa il panorama provenzale delle Triple “A” con il suo En Sol, una mourvèdre in anfora dall’anima mediterranea, frutto dell’amiciza con Elisabetta Foradori
leggi
Selezioni
//
25 marzo 2020
Vini pasquali
Dalla padella alla brace: si preannuncia una Pasqua in quarantena. Scopri la nostra selezione di vini Triple “A” che risolleveranno la vostra grigliata sul balcone di casa.
leggi
Selezioni
//
10 marzo 2020
Vini da bollito
Vini naturali e sua maestà il Gran Bollito Misto. Tipicamente Piemontese, ma diffuso in tutta Italia, che lo chiamiate lesso o bollito, una cosa è certa: il vino non può mancare. Scopri...
leggi
Selezioni
//
4 marzo 2020
I vigneti eroici delle Triple "A"
Dalle Cinqueterre, alla Mosella, passando per la Svizzera francese: quando fare viticoltura diventa un gesto eroico.
leggi
Selezioni
//
3 marzo 2020
I Cacciagalli: la Campania Triple “A” si allarga
Dopo l’Irpinia di Luigi Tecce, le Triple “A” vanno alla scoperta di un nuovo terroir campano, quello dell’Alto Casertano, per mano di Mario Basco e Diana Iannaccone de I Cacciagalli.
leggi
Attuale nazione di consegna:
Italia
Seleziona la tua nazione di consegna
Italia
Conferma
Annulla