Home
Magazine
Vini
Produttori
La Dispensa
Cos'è
Prodotti
Produttori
Movimento
Newsletter
Carrello
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità singole bottiglie/prodotti:
Vai alla cassa
Continua gli acquisti
Cerca
Editoriale
Editoriale
//
9 aprile 2021
Cronaca di un vin de garage
Il racconto della prima pazza vinificazione WAW dentro al garage della Velier. Luca, Keiko, Maika, lo staff Triple “A” e sette Agricoltori, Artigiani, Artisti: quando l’unione fa la forza.
leggi
Editoriale
//
2 aprile 2021
Incondizionati momenti di felicità
Il racconto del mio personale cambio di approccio nei confronti del vino: dalla sete di conoscenza alla sete di spensierata convivialità.
leggi
Editoriale
//
19 marzo 2021
Un anno di TripleA.it
Oggi il magazine Triple “A” compie un anno: i nostri primi 365 giorni di articoli, approfondimenti e reportage dal mondo degli Agricoltori, Artigiani, Artisti. Abbiamo deciso di festeggiarlo con...
leggi
Editoriale
//
15 marzo 2021
Novità 2021 in casa Triple "A"
Oltre ai nuovi Agricoltori, Artigiani, Artisti, il catalogo Triple "A" si arricchisce con tante novità e nuove etichette, tutte da scoprire e da stappare!
leggi
Editoriale
//
12 febbraio 2021
La litrogenesi: il club del litro
Un viaggio alla scoperta della nascita dei litri Triple “A”, vini buoni, sani e quotidiani: da portare ogni giorno in tavola per restituire al vino il suo valore conviviale.
leggi
Editoriale
//
4 gennaio 2021
I buoni propositi Triple "A"
Ci stiamo preparando a un 2021 ricco di sorprese per TripleA.it! Dopo aver vissuto insieme a voi e ai nostri vignaioli questi primi mesi, abbiamo deciso di passare in rassegna obiettivi e...
leggi
Editoriale
//
23 dicembre 2020
Auguri dalle Triple "A"
Le Triple “A” e tutti i nostri vignaioli vi augurano buon Natale e buon anno, ma continueremo ad accompagnarvi durante le feste con la nostra newsletter speciale. Iscrivetevi anche voi!
leggi
Editoriale
//
7 dicembre 2020
La Dispensa Triple "A": ingredienti per un Natale naturale
Editoriale
//
2 novembre 2020
Il risorgimento dello sherry
Dall’ascesa al declino fino al grande ritorno dello sherry in Italia: sulle tracce di uno dei pochi produttori ancora capaci di produrre uno sherry “dal campo alla tavola”
leggi
Editoriale
//
16 ottobre 2020
Quando la Champagne bussa alla porta delle Triple “A”
A quasi vent’anni dalla nascita, si uniscono alle Triple “A” due famiglie di vignaioli della Champagne. Entrambe récoltant-manipulant, le loro cuvée sono tra i primi Champagne in piena sintonia con...
leggi
Editoriale
//
30 settembre 2020
Numero 100
Quando è nata l’idea di un magazine Triple “A” ci siamo chiesti più volte se non fosse un progetto troppo ambizioso, ma alla fine ha vinto la volontà e l’esigenza di creare uno spazio attraverso il...
leggi
Editoriale
//
16 settembre 2020
La Dispensa Triple "A": gli ingredienti per fare la differenza
In un mondo in cui chiamiamo con lo stesso nome prodotti con caratteristiche organolettiche, nutrizionali e gastronomiche completamente diverse, abbiamo sentito la necessità di offrire uno...
leggi
Editoriale
//
4 settembre 2020
Il futuro dell'agricoltura
Dalla policoltura di sussistenza, alla monocoltura di massimizzazione fino alla policoltura di consapevolezza: dopo l’insuccesso della rivoluzione verde, il futuro dell’agricoltura risiede nella...
leggi
Editoriale
//
21 agosto 2020
Ritorno al vino del futuro. La storia delle Triple A 3
È stato lì, in quell’albergo, che ho scritto di getto su un foglio, di mio pugno, la scritta “Triple A” che è oggi il logo del movimento, presente sulle bottiglie dei nostri vini.
leggi
Editoriale
//
31 luglio 2020
WAAAAAAW
Avete mai assaggiato un vino che vi abbia fatto esclamare “Waw” al primo sorso? Dall’idea di Luca Gargano e delle fotografe giapponesi Keiko e Maika nasce il progetto WAW: vini primordiali, vini di...
leggi
Editoriale
//
24 luglio 2020
I Mondi del Vino Triple "A"
Come si possono esplorare stili, categorie e paesaggi del vino? Con i primi tre box da tre bottiglie ciascuno, le Triple “A” lanciano i “Mondi Triple "A”, i nuovi percorsi di degustazione pensati...
leggi
Editoriale
//
19 giugno 2020
Ritorno al vino del futuro. La storia delle Triple A 2
Dopo cinque o sei anni di lavoro con i vini del Nuovo Mondo, cominciai a trovare tutto il lavoro abbastanza monotono. Mi accorgevo che partecipare alle degustazioni era diventato faticoso e poco...
leggi
Editoriale
//
18 maggio 2020
Vin Méthode Nature: una certificazione è possibile?
Arriva dalla Francia Vin Méthode Nature una carta che sembra una prima rudimentale certificazione per il vino naturale? È possibile un riconoscimento istituzionale? Un inquadramento giuridico è...
leggi
Editoriale
//
20 aprile 2020
Nessuno tocchi la Romanée-Conti
Espianto del vigneto di Muscatel di Cannubi: tra smentite, dati e versioni opposte. Difficile verificare, ma abbiamo cercato di fare chiarezza.
leggi
Editoriale
//
6 aprile 2020
Hanno espiantato le vigne antiche della Romanée-Conti italiana
Dalla celebrazione e difesa del “Made in Italy” all’autodistruzione della parte del vigneto più vecchio di Cannubi, il più grande patrimonio storico, vinicolo e genetico d’Italia, il vero Grand Cru...
leggi
Editoriale
//
14 marzo 2020
Ritorno al vino del futuro. La storia delle Triple A
La mia storia nel mondo del vino inizia quando ero ancora piccolo e pigiavo uva con i piedi. Mio nonno, agricoltore nel basso Piemonte, aveva una fattoria e dei vigneti, e mio padre lavorava alla...
leggi
Attuale nazione di consegna:
Italia
Seleziona la tua nazione di consegna
Italia
Conferma
Annulla