Shipping:
IT
Home
Magazine
Vini
Produttori
La Dispensa
Cos'è
Prodotti
Produttori
Movimento
Newsletter
Carrello
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità singole bottiglie/prodotti:
Vai alla cassa
Continua gli acquisti
Cerca
Diari di viaggio
Diari di viaggio
//
29 maggio 2023
La Macchiona negli anni
Un viaggio nella tradizione vinicola emiliana passando attraverso le annate della Macchiona di La Stoppa, un riuscito ritorno alle origini del territorio sotto le sapienti mani di Elena Pantaleoni...
leggi
Diari di viaggio
//
22 maggio 2023
La famiglia Bera: depositari di un sapere antico in cucina e nel calice
Una giornata in compagnia di Alessandra, Gianluigi e Vittoria, vignaioli dell'Azienda Agricola Bera, a Canelli, per ripercorrere un viaggio nella tradizione culinaria delle campagne piemontesi con...
leggi
Diari di viaggio
//
28 aprile 2023
La Ricolla: la storia di Daniele nel bicchiere
Una giornata in compagnia di Daniele Parma. vignaiolo de La Ricolla, nel Golfo del Tigullio, per ripercorrere i passi che lo han portato a diventare uno dei paladini della biodinamica in Liguria.
leggi
Diari di viaggio
//
31 marzo 2023
Mario Fontana e le Langhe nel calice e in pentola
Una giornata in compagnia di Mario, vignaiolo di Cascina Fontana, dove la cucina di Langa incontra la tradizione del Barolo.
leggi
Diari di viaggio
//
14 ottobre 2022
Dove le montagne incontrano il mare: tra le vigne a strapiombo e i muretti a secco di Possa
Racconto di una chiacchierata tra le vigne che osservano il mare con Heydi Bonanini, vignaiolo delle Cinque Terre che ha dedicato la sua vita alla difesa e alla tutela delle fragili coste di...
leggi
Diari di viaggio
//
29 agosto 2022
Agricola Bera, sentinelle di un clima che cambia
Racconto estemporaneo di una giornata passata in compagnia della famiglia Bera, tra un pranzo di sette portate e discussioni e confronti su un’estate rovente e una pioggia che non si è mai presentata.
leggi
Diari di viaggio
//
19 agosto 2022
Le sfumature di un terroir: viaggio in Champagne
Il racconto del nostro itinerario alla scoperta di uno dei terroir più blasonati, complessi e chiacchierati del mondo. Tutta l’effervescenza dell’attuale scena vitivinicola della Champagne...
leggi
Diari di viaggio
//
28 febbraio 2022
Oltre la Champagne: le sperimentazioni di Pierre Charlot
Dalla Vallée de la Marne a Narbonne passando per la Loira, il racconto di un pomeriggio in compagnia di Pierre Charlot, il vignaiolo itinerante autodidatta.
leggi
Diari di viaggio
//
24 novembre 2021
Tenuta Migliavacca, storia di una conversione policolturale
Il racconto di due bottiglie che hanno sancito l’inizio della mia amicizia con Francesco Brezza, contadino di Tenuta Migliavacca, la prima azienda biodinamica d’Italia.
leggi
Diari di viaggio
//
24 settembre 2021
Il contadino come custode del territorio: il caso di Pacina
Il racconto di come gli ideali, le ispirazioni e il profondo senso di appartenenza a un luogo si riflettono sul lavoro agricolo quotidiano di Giovanna Tiezzi e Stefano Borsa, custodi della fattoria...
leggi
Diari di viaggio
//
19 luglio 2021
Una due giorni a Casa Montanar
Il racconto di un weekend passato insieme a Denis e Carlo Montanar, vecchia e nuova generazione di vignaioli, agricoltori e amici friulani.
leggi
Diari di viaggio
//
18 giugno 2021
Didier Barral e il ritorno alla policoltura
La mia visita al Domaine Leon Barral a quasi vent’anni dall’ingresso in Triple “A” e il cammino di Didier verso un nuovo approccio all’agricoltura di una volta.
leggi
Diari di viaggio
//
21 maggio 2021
Le tre generazioni del Domaine Milan
Di padre in figlio: cos’è cambiato dal 2003 a oggi al Domaine Milan con il passaggio di testimone da Henri a Théophile.
leggi
Diari di viaggio
//
16 aprile 2021
Ritorno al futuro: gli innesti in campo di Raymond de Villeneuve
La mia visita allo Château de Roquefort alla scoperta degli innesti in campo del mio vecchio amico Raymond de Villeneuve: quando i rapporti umani vanno oltre quelli commerciali.
leggi
Diari di viaggio
//
1 marzo 2021
Cinque mesi e un giorno: quando l'Oua si eleva al quadrato
Un viaggio a ritroso nel tempo tra i piatti della tradizione ligure e i vini simbolo che hanno segnato l’evoluzione de La Ricolla di Daniele Parma, in occasione della svinatura del suo Oua al...
leggi
Diari di viaggio
//
18 gennaio 2021
Irpinia on the road
Una giornata in compagnia di Luigi Tecce, vignaiolo amante dell'arte, alla scoperta dell'anima più verde e incontaminata dell'Irpinia.
leggi
Diari di viaggio
//
18 dicembre 2020
La mia Georgia in fotogrammi
Il racconto “a scatti” del mio viaggio in Kakheti alla scoperta della cantina di Our Wine e del movimento di rinascita del vino georgiano tradizionale.
leggi
Diari di viaggio
//
11 novembre 2020
Vini di Vignaioli: rievocazione di un salone
Se negli ultimi anni ci si lamentava per le troppe fiere, oggi, dopo più di 6 mesi senza, cominciamo a sentirne la mancanza. Sono tornato con la mente a Fornovo, quando ho conosciuto Christine...
leggi
Diari di viaggio
//
9 ottobre 2020
Domaine de Beudon: la scalata verso il paradiso
I ricordi del nostro viaggio da capogiro sulle pendenze dei vigneti di Jacques e Marion Granges, i più scoscesi della Svizzera: quando i confini tra viticoltura eroica e alpinismo si confondono.
leggi
Diari di viaggio
//
11 settembre 2020
Into the wild: l'Abruzzo selvaggio di Cristiana Galasso
Tra eremi, boschi e vallate della Majella, alla scoperta di Feudo d’Ugni, la roccaforte di una vignaiola rivoluzionaria in esilio dalla frenesia e dal clamore del mondo moderno.
leggi
Diari di viaggio
//
19 agosto 2020
Con-fusione di musica, vino e arte sull'isola del Giglio
Il racconto di una notte a Muvinar "con-fusione di musica, vino e arte" tra l'accoglienza della famiglia Carfagna e il concerto di Vinicio Capossela nei vigneti di Altura.
leggi
Diari di viaggio
//
17 luglio 2020
Chios: il recupero di un'identità smarrita
Dall’intuito di Luca Gargano alla nascita della jointventure tra le Triple “A” e Dimitri Kefalas: sulle tracce della massima espressione del terroir dell’isola di Chios.
leggi
Diari di viaggio
//
27 maggio 2020
Lungo i sentieri delle vigne antiche del Cile
Un racconto a quattro mani del Cile vitivinicolo, un paese fatto di contrasti e dallo straordinario potenziale inespresso. Un viaggio nella più grande riserva del mondo di vigne vecchie, piante...
leggi
Diari di viaggio
//
4 maggio 2020
Frus: il vino naturale delle grandi cantine. E se la nuova frontiera fosse questa?
È possibile fare vino naturale in grandi cantine legate ad un approccio enologico convenzionale? Le Triple A pensano di sì: siamo tornati a trovare Marina Danieli, a quattro anni dal lancio del...
leggi
Diari di viaggio
//
10 aprile 2020
Andare contro corrente: non è la solita Borgogna
Dallo Chablisien alla Côtes de Nuits, dall’aligoté, allo chardonnay, al pinot noir: il racconto di una Borgogna d’eccezione tra bevute notturne, Premiers e Grand Crus e vecchi e nuovi ricordi.
leggi
Diari di viaggio
//
11 marzo 2020
Jurassic Park: Pierre Overnoy e altri mostri sacri
Dallo Jura, una delle regioni vitivinicole più piccole di Francia, sulle tracce dei migliori vini jurassiens tra botti volutamente colme, ossidazioni controllate e “Vin Jaune e Vin de Paille”
leggi
clicca qui se desideri la consegna in
ITALIA
Select your country for delivery
Australia
Austria
Belgium
Bermuda
Bulgaria
Croatia
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Estonia
Finland
France
Germany
Greece
Guadeloupe
Hong Kong
Hungary
Iceland
Ireland
Japan
Latvia
Liechtenstein
Lithuania
Luxemburg
Malta
Martinica
Monaco
Netherlands
New Zeland
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Reunion Island
Romania
Serbia
Seychelles
Singapore
Slovakia
Slovenia
South Africa
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan
Thailandia
United Kingdom
Conferma
Annulla