Shipping:
IT
Home
Magazine
Vini
Produttori
La Dispensa
Cos'è
Prodotti
Produttori
Movimento
Newsletter
Carrello
Prodotto aggiunto al carrello
Quantità singole bottiglie/prodotti:
Vai alla cassa
Continua gli acquisti
Cerca
Magazine
Magazine
Azzera filtri
Rubriche
Fotografie dalla terra
Reportage
Lavagna
Resistenza naturale
Territori
Editoriale
Differenze che fanno la differenza
Behind The Bottle
La giornata del vignaiolo
Tavole Triple "A"
Diari di viaggio
Appunti dalla dispensa
Vino in cucina
Abbinamenti
Classifiche
Appunti dal catalogo
Territori
//
5 aprile 2022
Guida pratica alla Borgogna
Una breve guida per muovere i primi passi in Borgogna, il più complesso mosaico di vigneti al mondo, un territorio dall’inestimabile patrimonio vegetale che regala le più affascinanti espressioni...
leggi
Territori
//
25 ottobre 2021
Guida pratica alle Cinque Terre
A spasso per le Cinque Terre tra terrazzamenti e pendenze estreme, tra piccoli borghi e sentieri tortuosi, tra terreni abbandonati e vignaioli coraggiosi pronti a dare nuova vita alla loro terra....
leggi
Territori
//
16 luglio 2021
Guida pratica alla Valle della Loira
Uno sguardo su uno dei territori simbolo del vino naturale e dell’agricoltura biodinamica: la Valle della Loira tra zone, vitigni e produttori iconici.
leggi
Territori
//
12 maggio 2021
Guida pratica allo Jura
Alla scoperta di uno dei territori più famosi e discussi del mondo del vino tra influenze, grandi miti e nuove evoluzioni: tutto l’essenziale sullo Jura.
leggi
Territori
//
26 marzo 2021
Guida pratica a Bordeaux
Alla scoperta di uno dei territori più famosi e discussi del mondo del vino tra influenze, grandi miti e nuove evoluzioni: tutto l’essenziale su Bordeaux.
leggi
Territori
//
19 febbraio 2021
Guida pratica alla Lucchesia
Da terra di mezzo a futuro della viticoltura toscana: un’esplorazione delle colline lucchesi in compagnia di tre grandi protagonisti del luogo: Saverio Petrilli, Massimo Motroni e Mauro Montanaro.
leggi
Territori
//
22 gennaio 2021
Guida pratica al Burgenland
Un viaggio virtuale alla scoperta del Burgenland: storia e morfologia di territorio alla ricerca di una nuova identità vitivinicola, in compagnia di un narratore d'eccezione, Franz Weninger.
leggi
Territori
//
9 dicembre 2020
Guida pratica alla Sierra de Gredos
La storia di una terra di frontiera, di un’identità comune capace di vincere limiti e confini, di una rivoluzione enoica nata dal basso raccontata da uno dei suoi protagonisti indiscussi, Daniel...
leggi
Territori
//
14 ottobre 2020
Guida pratica a Barolo e Barbaresco
Barolo e Barbaresco non solo hanno scritto uno dei pezzi più importanti della storia vitivinicola italiana, ma hanno saputo influenzare l’evoluzione sociale, economica e paesaggistica di un intero...
leggi
Territori
//
7 settembre 2020
Guida pratica alla Mosella
Uno sguardo su uno dei territori storicamente più vocati al mondo per la viticoltura, che grazie al movimento del vino naturale sta affrontando una seconda gioventù. Il racconto di una rivoluzione...
leggi
Territori
//
10 agosto 2020
Guida pratica a Montalcino
Come una collina toscana in via d’abbandono si è ritrovata puntati addosso i riflettori di tutto il mondo del vino. Dalla storia del Brunello, alla scena naturale di oggi, dalle eccellenze...
leggi
Territori
//
13 luglio 2020
Guida pratica all'Alsazia
Alla scoperta dell’Alsazia, la regione con più biodiversità di terroir di Francia, una terra in costante movimento ed evoluzione. Dalla sinergia tra natura e vignaioli, ai vini del futuro,...
leggi
Territori
//
10 giugno 2020
Guida pratica al Chianti Classico
Un viaggio tra tutti i volti del Chianti Classico, dalla storia alla leggenda, dallo presente al futuro, dal sangiovese a tutto ciò che va oltre il vino. Ci siamo fatti raccontare questa terra da...
leggi
Territori
//
11 maggio 2020
Guida pratica alla Conca di Bolzano
Come la viticoltura può raccontare la storia, la gastronomia, l’evoluzione e l’urbanistica di una città racchiusa tra le montagne. Dalle prime civiltà altoatesine, al fascismo, al boom delle...
leggi
Territori
//
14 aprile 2020
Guida pratica alla Murgia
Lu sole, lu mare, lu jentu: un percorso tra storia, climi, geomorfologia dei suoli ed enogastronomia pugliese. Alla scoperta dei volti nascosti della Murgia, svelati grazie al racconto e alla...
leggi
Territori
//
10 marzo 2020
Guida pratica alla Romangia
A spasso per la Romangia, tra storia, morfologia dei territori, vini della tradizione e gastronomia locale: il racconto della viticoltura in Sardegna, attraverso le parole e i ricordi di un...
leggi
clicca qui se desideri la consegna in
ITALIA
Select your country for delivery
Australia
Austria
Belgium
Bermuda
Bulgaria
Croatia
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Estonia
Finland
France
Germany
Greece
Guadeloupe
Hong Kong
Hungary
Iceland
Ireland
Japan
Latvia
Liechtenstein
Lithuania
Luxemburg
Malta
Martinica
Monaco
Netherlands
New Zeland
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Reunion Island
Romania
Serbia
Seychelles
Singapore
Slovakia
Slovenia
South Africa
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan
Thailandia
United Kingdom
Conferma
Annulla